Ruolo del Project Engineer
* Il Project Engineer lavora nel team di ingegneria per supportare e sviluppare progetti strategici legati agli impianti di produzione chimica.
Compiti principali:
1. Seguire lo sviluppo di progetti impiantistici complessi, dalla fase di progettazione al completamento del progetto;
Richieste e requisiti:
* La risorsa selezionata avrà un ruolo attivo nella gestione tecnica e operativa, contribuendo al miglioramento continuo dei processi;
Esempio di attività:
* Collaborare con i colleghi per analizzare le esigenze del cliente e identificare soluzioni efficaci;
Visione generale:
* Con il suo lavoro, il Project Engineer contribuirà a garantire che i progetti siano completati in modo tempestivo e entro budget, senza compromettere la qualità;
Tecnologie e strumenti utilizzati:
* Lavorerà con software di modellazione 3D e altri strumenti di ingegneria;
Descrizione del posto di lavoro:
* Il Project Engineer lavorerà in un ambiente dinamico e sfidante, dove si potranno apprendere nuove tecniche e sviluppare competenze;
Contesto lavorativo:
* Frequente contatto con i colleghi e gli stakeholder interni ed esterni per coordinare i progetti;
Nota importante:
* La descrizione è solo un esempio e può variare in base alle reali esigenze del ruolo;