Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Stage curriculare in ufficio inclusione sociale (arezzo)

Arezzo
Stage
Altro
Pubblicato il 6 ottobre
Descrizione

Overview

Stage curriculare in Ufficio Inclusione Sociale – OXFAM Italia Codice: 18/2025/STAGE/DECENT WORK INTERN DIPARTIMENTO/UFFICIO

PROGRAMS - SOCIAL INCLUSION PROGRAM TUTOR

Decent Work Manager SEDE DI RIFERIMENTO

La sede di riferimento può essere Arezzo o Firenze ed è richiesta la presenza due giorni a settimana presso la sede di Arezzo. TIPOLOGIA TIROCINIO

Tirocinio curriculare A CHI CI RIVOLGIAMO

Studenti/esse in corso di studi triennale o magistrale in area giurisprudenza, scienze sociali, scienze politiche o affini DURATA STAGE

6 mesi CANDIDARSI ENTRO

15/10/2025 INIZIO PREVISTO

01/11/2025 Descrizione dell’organizzazione

Oxfam è un movimento globale che lavora per porre fine all'ingiustizia della povertà. Combatte la disuguaglianza che mantiene le persone in stato di povertà, aiuta le persone a costruire vite migliori e si impegna su temi quali diritti sulla terra, cambiamenti climatici e discriminazione femminile. È una confederazione internazionale di 21 organizzazioni che collabora con partner e comunità locali in oltre 70 paesi. Impegno per la Diversità e l'Inclusione

In Oxfam crediamo che la diversità sia una ricchezza fondamentale. Promuoviamo una cultura organizzativa inclusiva ed equa, garantiamo pari opportunità a tutte le candidature e incoraggiamo persone di ogni provenienza a unirsi alla nostra missione. Safeguarding e codici di condotta

Oxfam si impegna a prevenire comportamenti indesiderati sul lavoro e a promuovere il benessere di tuttə. Si aspetta che tutto lo staff e i/le volontarɜ condividano questo impegno tramite il Codice di Condotta e i Principi Femministi di Oxfam. Solo chi condivide i nostri valori sarà reclutato. Valori che ci guidano

Empowerment, Uguaglianza, Accountability, Inclusività, Solidarietà, Coraggio. I dettagli includono definizioni sintetiche di ciascun valore. Descrizione del contesto/progetto

Lo stage si inserisce nel Programma Decent Work, che promuove percorsi di inserimento lavorativo e contrasta lo sfruttamento, con attenzione ai lavoratori migranti. L’attività si concentra nelle province di Arezzo e Firenze e coinvolge attività quali sensibilizzazione, rilevazione dei bisogni, consulenze e accompagnamento, partecipazione a tavoli interistituzionali, relazioni con attori del territorio e ideazione di nuovi progetti contro lo sfruttamento lavorativo. Cosa apprenderà dall’esperienza

Durante lo stage si svilupperanno competenze in ambiti quali analisi dei bisogni, orientamento e accompagnamento, gestione documentale, relazioni territoriali, collaborazione con imprese, partecipazione a tavoli interistituzionali, sensibilizzazione interculturale, progettazione sociale, e competenze trasversali come problem solving e lavoro di squadra. Principali ambiti di responsabilità

Supporto nelle attività di accoglienza ed orientamento ai/lle lavoratori/trici e alle potenziali vittime di sfruttamento, presso lo sportello Community Center di Arezzo. Collaborazione nella rilevazione dei bisogni dei beneficiari di progetto. Supporto ai colloqui con le vittime di sfruttamento per il supporto e la presa in carico. Partecipazione a momenti di sensibilizzazione e informazione rivolta a lavoratori/trici e comunità. Affiancamento nella gestione delle relazioni con enti e attori territoriali, incluse imprese e aziende. Partecipazione a riunioni e tavoli interistituzionali. Contributo alla mappatura delle aziende del territorio per possibilità di inserimento lavorativo e rafforzamento della rete di collaborazione con il tessuto produttivo locale. Contributo alla raccolta dati, gestione e archiviazione dei documenti di progetto (cartacei e digitali). Supporto nella stesura di proposte progettuali, inclusi obiettivi, attività, indicatori di risultato e budget di riferimento. Studi e conoscenze richieste

Formazione universitaria in corso in scienze sociali, giuridiche, politiche o affini. Conoscenza base di pacchetto Office e strumenti digitali. Interesse per migrazione, inclusione sociale e diritti del lavoro. Competenze e capacità

Buone capacità relazionali e comunicative. Capacità di ascolto e sensibilità. Competenze organizzative nella gestione dell’archiviazione di documenti. Attitudine al lavoro di squadra e al lavoro online. Autonomia e spirito di iniziativa. Preferibile conoscenza della lingua inglese. Come candidarsi

Inviare la propria candidatura includendo: CV aggiornato lettera di motivazione Note: le condizioni riportate sono quelle attuali al momento della pubblicazione.

#J-18808-Ljbffr

📌 Stage curriculare in Ufficio Inclusione Sociale
🏢 Altro
📍 Arezzo

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerte simili
Lavoro Arezzo
Lavoro Provincia di Arezzo
Lavoro Toscana
Home > Lavoro > Stage curriculare in Ufficio Inclusione Sociale (Arezzo)

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva