1. Alpitour Spa
2. è la più importante e grande realtà del turismo organizzato in Italia, detiene il 30% della quota di mercato nel settore Tour Operating e si rivolge ai segmenti B2B e B2C.
3. Nata dall’unione di Alpitour, Eden Viaggi e Press&Swan, Alpitour Spa rappresenta la divisione Tour Operating del Gruppo, sviluppando un modello di filiera turistica che ha dato vita ad Alpitour World.
4. Alpitour Spa raggruppa, a partire dal brand Alpitour - storico leader delle vacanze - i principali operatori del mercato italiano, acquisiti e sviluppati negli ultimi 25 anni: Francorosso, Bravo, Turisanda con le linee Made e Presstour, ed Eden Viaggi.
5. Le sedi principali sono Torino, Milano e Pesaro.
6. Posizione
La risorsa presso la sede di Milano
* affiancherà il CEO nella gestione quotidiana di team e aziende e nell'esecuzione operativa dei vari business.
Le principali attività che svolgerà saranno:
* Gestire rapporti con i terzi, organizzare la documentazione e i contratti.
* Gestire le risorse aziendali, gli investitori e lo sviluppo del business in ottica strategica.
* Assumere responsabilità di compiti importanti, svincolando il dirigente e permettendogli di concentrarsi su altri aspetti.
* Essere un rappresentante chiave nella comunicazione chiara e costante di obiettivi, tattiche e risultati a tutti gli stakeholder rilevanti.
* Sostenere la definizione di nuovi modelli organizzativi.
* Eseguire ricerche e analisi di business per supportare progetti e valutare investimenti, con un focus particolare sul Real Estate.
* Partecipare e coordinare meeting.
* Coordinare e supportare progetti speciali.
Requisiti
* Laurea specialistica in Economia o Ingegneria gestionale.
* Almeno 5 anni di esperienza in società di consulenza strategica, banca di investimento o ruoli similari.
* Esperienza pregressa in ruoli analoghi, come il ruolo di chief of staff, con focus su operazioni M&A in ambito Real Estate.
* Ottima conoscenza della lingua inglese (obbligatoria) e spagnola (preferenziale).
* Significativa esperienza nel disegno e nella gestione di progetti complessi.
* Ottime capacità di analisi e comprensione di modelli di business complessi; competenze in ambito servizi saranno considerate un plus.
* Ottime capacità di sintesi e rappresentazione di problemi complessi.
* Capacità di leadership e abilità di instaurare relazioni di fiducia a tutti i livelli organizzativi.
* Elevate doti comunicative e relazionali.
* Precisione e capacità organizzative.
* Propensione al problem solving.
* Conoscenze di controllo di gestione e pianificazione strategica.
* Massima riservatezza.
#J-18808-Ljbffr