Le aree di particolare attività saranno: Reddito di impresa e da lavoro dipendente, IVA intracomunitaria, tassazione locale (TARI e altri tributi locali), disciplina degli Aiuti di Stato. In stretto coordinamento con i responsabili dovrà provvedere alle seguenti attività: - Analisi delle novità in materia di normativa fiscale, aggiornamenti di prassi o misure agevolative di interesse delle imprese manifatturiere. - Predisposizione di informative e di strumenti applicativi - Relazioni con Simest, Sace e altri enti attivi in materia di agevolazioni alle imprese nonché con operatori del settore finanziario. - Approntamento di documenti di posizione e partecipazione alle azioni di lobbying condotte dall’Associazione. - Coordinamento delle attività di legali esterni per azioni difensive e ricorsi giudiziari o tributari. - Organizzazione di riunioni ed eventi sulle tematiche di interesse. Competenze, esperienze e qualifiche: - Costituisce titolo preferenziale il possesso di Laurea triennale e/o magistrale in discipline economiche. - Esperienza pregressa in ruolo analogo di almeno 3 anni. - Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. - Completano il profilo una buona conoscenza dei principali tool informatici (Office) e la capacità di sapersi destreggiare sul web. Soft skill richieste: - Capacità di lavorare in team, problem solving, gestione del tempo e delle priorità, buone capacità di ascolto, relazionali e comunicative, riservatezza.