Who are we?
Amaris Consulting è una società di consulenza tecnologica indipendente che accompagna e fornisce soluzioni alle imprese. Riunisce più di 7.600 persone distribuite in 5 continenti e oltre 60 paesi. Con oltre 1.000 clienti in tutto il mondo, implementiamo soluzioni per grandi progetti da oltre un decennio. I nostri esperti coprono tutti i settori, dai servizi finanziari ai trasporti, dalla sanità alla tecnologia. Amaris è la "stepping stone" che consente di attraversare il guado, il trampolino che permette di proiettarti verso i tuoi obiettivi, affrontare le sfide e realizzare con successo tutti i tuoi progetti. Descrizione del ruolo La figura sarà responsabile della progettazione, implementazione e verifica di software embedded in linguaggio C/C++ in conformità alle normative aeronautiche e agli standard di certificazione. Responsabilità principali Sviluppare e mantenere software embedded in linguaggio C per sistemi avionici. Partecipare all'analisi dei requisiti e alla progettazione software secondo standard aeronautici (DO‐178C, ARP4754A, ecc.). Collaborare con team di ingegneria hardware e sistemi per integrazione e test dei moduli software. Eseguire debugging, test unitari e test di integrazione su sistemi embedded. Redigere documentazione tecnica conforme ai requisiti di certificazione avionica. Supportare le attività di verifica e validazione software Contribuire all'ottimizzazione delle prestazioni software e alla gestione della memoria in ambiente embedded. Requisiti Minimo 4 anni di esperienza nello sviluppo di software embedded in C. Conoscenza delle normative e standard avionici (DO‐178C, ARP4754A, ARINC 653, ecc.). Esperienza in sistemi embedded, microcontrollori e RTOS (ad esempio FreeRTOS, VxWorks, Integrity). Capacità di leggere e interpretare schemi elettrici, specifiche tecniche e requisiti di sistema. Inglese tecnico fluente. Diversità e Inclusione: Amaris Consulting è un'azienda che crede nelle pari opportunità. Ci impegniamo a promuovere ogni tipo di diversità all'interno dei nostri team e a creare un ambiente di lavoro aperto a tutti. È per questo che incoraggiamo i candidati in possesso dei requisiti richiesti a presentare la candidatura, a prescindere dal loro genere, orientazione sessuale, etnia, credo o religione, stato civile, disabilità o altre caratteristiche.