Eseguire addestramento cani comporta l'obbligo di seguire alcune caratteristiche fondamentali.
- La vaccinazione e il microchip sono essenziali?
- Quanti cani richiedono il servizio?
- L'età del cane è determinante?
- La taglia del cane deve essere considerata?
- Razza del cane specificata?
- PREFERISCI LEZIONI PRIVATE O DI GRUPPO?
- Dove si richiede il servizio?
- PROBLEMA SPECIFICO DA TRATTARE
- Quando vorresti effettuare le lezioni?
- Quando vorresti iniziare?
Il miglior prezzo per un addestratore di professione dipende dalle strategie comunicative.
Nel caso in cui dovessero essere presentate problematiche da affrontare nell'addestramento, bisogna risolverle con delle strategie efficaci.
Un buon addestratore dovrà conoscere bene la razza del cane per poter adottare una strategia di allenamento personalizzata ai requisiti specifici della razza che deve addestrare.
Deve considerare sia gli aspetti individuali del cane che quelli legati alla sua storia personale
e dare priorità al benessere del cane durante l'allenamento ed eventualmente durante la manutenzione di questo..
L'esperienza conseguita mediante lavori precedenti diventerà preziosa per decidere la scelta giusta tra due criteri molto diversi fra loro ma entrambi importanti. Per un professionista dell'addestramento il dialogo e la gestione emotiva rappresentano i punti di forza necessari a svolgere il ruolo. Benessere animale centro delle attività quotidiane! L'abilità nel comprendere ogni volta esattamente ciò che desidera comunicare il nostro cane, si presenta come una difficoltà assai impegnativa. Tuttavia, se notiamo nei nostri clienti o amici dei problemi specifici derivanti dall'adeguato comprensione tra cane e allevatore, non esitiamo certo nell'intervenire immediatamente per far fronte all'improvvisa complicazione derivante dal rapporto non corretto presente con il proprio animale domestico.
📌 Addestratore specializzato nel comando
🏢 beBeeComunicazione
📍 Fasano