Ph3Overview /h3pbCandidature accettate solo tramite il sito della società DTT Scarl al link /b /ppPubblicazione di un posto vacante per la posizione di Project Manager del Consorzio per la realizzazione della Divertor Tokamak Test Facility (DTT s.c.a.r.l.). /ppDTT S.c.a r.l. è una Società consortile per la realizzazione della Divertor Tokamak Test Facility presso i laboratori ENEA di Frascati. DTT è un impianto sperimentale per lo sviluppo dell’energia da fusione. Le risorse indicative per la costruzione sono di 600 Milioni di EUR. La sperimentazione è prevista cominciare all’inizio del prossimo decennio. /ph3Responsabilità /h3ulliIl/la Project Manager risponde dell’operato all’Organo di Amministrazione che gli assegna deleghe operative e poteri. /liliassicura l’esecuzione del Progetto DTT e garantisce la pianificazione (sia in termini di programmazione temporale che di risorse finanziarie), l’esecuzione (nelle fasi di ingegneria, procurement e costruzione), il monitoraggio, il controllo ed il reporting del Progetto in accordo con gli obiettivi specificati nel piano di attività approvato dall’Organo di Amministrazione e dall''Assemblea dei Soci; /liliricopre il ruolo di Datore di Lavoro ai sensi del D.L.gs. 81/08; /lilipuò ricoprire il ruolo di Responsabile Unico del Procedimento (RUP) per contratti di particolare rilevanza e quello di Responsabile per Accordi con Soci e Terze Parti; /liliha delega per la sottoscrizione di atti che comportino spese fino al limite di 1 M€ senza distinzione sulla tipologia. /liliRiportano al PM i Responsabili di tutti i Work Packages relativi alla costruzione dell’impianto, il Responsabile della System Integration e le altre funzioni tecniche. /li /ulh3Qualifiche /h3ulliLaurea magistrale o vecchio ordinamento in Ingegneria, Fisica, Chimica o Matematica. /liliEsperienza di almeno 10 anni nel campo del Project Management dei quali almeno 5 in ruoli di direzione su progetti complessi, preferibilmente di natura internazionale, che mobilitino risorse non inferiori a 250 M€. /liliE’ preferibile la conoscenza ed esperienza in materia di Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 36/2023). /li /ulh3Dettagli contrattuali /h3pIl contratto collettivo di lavoro di riferimento è quello per i Dirigenti Industria. Il compenso lordo è nel range € 100.000 - € 150.000, e sarà negoziato con il candidato vincente sulla base della sua esperienza e competenza. Il contratto avrà una durata di 5 anni. /p /p #J-18808-Ljbffr