Descrizione Proposta Gruppo MIDI S.r.l., Società di Alta Formazione Certificata, seleziona massimo 20 partecipanti per un percorso formativo che crea professionisti specifici per il settore Agro-alimentare. Al termine di questo percorso, il candidato sarà in grado di valorizzare al meglio le produzioni agroalimentari, implementare in modo corretto ed efficace i Sistemi di Gestione (aziendali e di prodotto) inerenti alla Qualità e alla Sicurezza alimentare, tutti richiesti dal mercato italiano, estero e dalla GDO, così da diventare il modello di professionista più ricercato del momento in questi ambiti. Gruppo MIDI S.r.l. metterà a disposizione docenti altamente qualificati e già professionisti del settore per fornire competenze pratiche ai partecipanti. È richiesta una laurea in ambito scientifico, oppure un diploma in perito agrario o chimico. Dopo un attento processo selettivo, Gruppo MIDI S.r.l. assegnerà borse di studio pari al 20% del costo totale del corso ai candidati selezionati, che potranno partecipare al Master di Alta Formazione Certificata in Qualità e Sicurezza Agroalimentare riconosciuto da AICQ-SICEV. La durata del Master è di 120 ore in modalità e-learning e in formula weekend. Al termine, previo superamento degli esami, i partecipanti otterranno 10 attestati e qualifiche: Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione metodologie di audit (UNI EN ISO 19011 e UNI EN ISO 17021) Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione Qualità (ISO 9001:2015) Esperto di pianificazione e gestione del piano HACCP Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare (ISO 22000:2018) Auditor/Lead Auditor di sistemi FSSC 22000/22002 e Food Defence Auditor/Lead Auditor di sistemi di rintracciabilità (ISO 22005:2008) Auditor interno Global G.A.P. (in fase di riconoscimento) Auditor interno BRCGS e IFS Auditor interno di sistemi di pest management (ISO 16636:2015 e ISO 11381:2010) Attestato finale, subordinato alla frequenza di almeno l'80% delle ore di lezione Le qualifiche sono riconosciute a livello nazionale e internazionale. I profili formati potranno lavorare come addetti o responsabili della qualità e sicurezza alimentare in aziende del settore, in società di consulenza, enti di certificazione o come liberi professionisti. La partecipazione al master attribuisce crediti formativi per i Tecnologi Alimentari. Modalità di svolgimento: E-learning Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. J-18808-Ljbffr