HR People&Culture Officer presso Deerns Italia Vuoi rivoluzionare l’ingegneria dei processi? Sogni di ottimizzare sistemi complessi, migliorare l’efficienza produttiva e lavorare in un contesto internazionale stimolante? Entra a far parte di [Nome Azienda] e unisciti ai nostri team di esperti provenienti da tutto il mondo. Chi siamo Deerns è una realtà leader nel settore dell’ingegneria e della consulenza industriale, con un focus sull’innovazione e la sostenibilità. Con un team di professionisti altamente qualificati e una presenza globale, sviluppiamo soluzioni avanzate per l’industria manifatturiera, chimica, farmaceutica e altri settori strategici. Il Ruolo Per la nostra sede di Milano stiamo cercando un* Senior Process Engineer da inserire nel nostro team dedicato alla progettazione di impianti di processo e clean utilities nei settori Pharma & Electronics. La figura sarà responsabile della progettazione, analisi e miglioramento dei processi industriali, garantendo il rispetto degli standard qualitativi e normativi. Responsabilità principali Analizzare e ottimizzare i processi produttivi per migliorarne l’efficienza e ridurre i costi. Sviluppare e implementare soluzioni ingegneristiche per il miglioramento delle prestazioni degli impianti. Collaborare con team multidisciplinari per l’implementazione di nuove tecnologie e metodologie di lavoro. Assicurare la conformità alle normative di sicurezza e qualità. Identificare e risolvere problemi tecnici proponendo soluzioni innovative. Redigere report tecnici e documentazione di processo. Partecipare a riunioni tecniche con clienti, fornitori e stakeholder di progetto. Requisiti minimi: Laurea in Ingegneria Chimica, Meccanica, Industriale o titolo equivalente. Esperienza di almeno 6-8 anni in ruoli simili nel settore industriale. Conoscenza avanzata degli strumenti di analisi e ottimizzazione dei processi. Esperienza nell’utilizzo di software per la simulazione e modellazione di processi. Conoscenza delle normative di settore. Ottima capacità di problem-solving e gestione delle criticità. Livello di italiano madrelingua o C1. Buona conoscenza della lingua inglese. Offriamo: Un ambiente dinamico e internazionale con progetti innovativi. Opportunità di crescita professionale e sviluppo continuo. Modalità di lavoro flessibile con possibilità di smart working. Retribuzione competitiva in base all’esperienza. Le candidature devono essere inviate con autorizzazione ai sensi del dlgs. 196/2003. La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a candid* di ogni genere, età, etnia e credo religioso. L’annuncio è scritto nel rispetto della diversity e inclusività. I candid* sono invit* a leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. 1131-SG del 29/11/04. J-18808-Ljbffr