PAGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica operativa facente parte del Gruppo MoOngy. /ppCerchiamo un Programmatore PLC che lavori ai nostri progetti nell'ambito della progettazione e produzione di apparecchiature avanzate per i mercati Offshore, Eolico Eolico Galleggiante, Sottomarino Ricerca, Sollevamento Pesante e Oil Gas. Il nostro impegno è sviluppare soluzioni innovative, affidabili e performanti per rispondere alle esigenze di un mercato globale in continua evoluzione. /ppResponsabilità: /pulliSviluppare, programmare e ottimizzare software PLC per il controllo di sistemi complessi in ambito offshore, eolico (fisso e galleggiante), sollevamento pesante e oil gas. /liliCollaborare con il team di progettazione e ingegneria per integrare sistemi di automazione avanzati nelle apparecchiature prodotte. /liliEseguire test funzionali, diagnostica e troubleshooting durante le fasi di sviluppo, pre-commissioning e commissioning. /liliRedigere e aggiornare documentazione tecnica relativa alla programmazione e alle procedure di manutenzione. /liliSupportare il team di assistenza tecnica per la risoluzione di problematiche in campo e l’implementazione di miglioramenti. /liliGarantire il rispetto delle normative di sicurezza e qualità durante tutte le fasi di lavoro. /li /ulpRequisiti: /pulliEsperienza comprovata nella programmazione PLC (Siemens, Allen-Bradley, Schneider Electric o altri brand rilevanti). /liliConoscenza di protocolli di comunicazione industriale (Profinet, Modbus, Ethernet/IP, Profibus). /liliEsperienza in ambito offshore, eolico, oil gas o settori affini sarà considerata un plus. /liliCapacità di lavorare in team multidisciplinari e in contesti internazionali. /liliBuona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata). /li /ulpThe world needs you /ppAGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99. /ppI dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679. /p