 
        
        Da oltre sessant'anni Lafert Group con sede a San Donà di Piave, è leader in Europa nella progettazione e produzione di motori elettrici e azionamenti customizzati, in particolare nei settori dell'industrial automation, dell'energy saving e delle energie rinnovabili, e mettiamo tutta la nostra esperienza per costruire un futuro più produttivo e sostenibile. 
Creiamo motori elettrici che migliorano l'efficienza in termini di affidabilità, prestazioni e compattezza dei volumi. Questo nasce dall'investimento nella ricerca e nelle persone, dalla volontà di proporre sempre soluzioni innovative. 
Dal **** facciamo parte del ampio gruppo industriale internazionale Sumitomo e abbiamo fatto nostra l'idea strategica di essere il Competence Center globale per la ricerca e lo sviluppo dei più moderni motori elettrici, oltre che punto di riferimento per lo sviluppo futuro del mercato 
Siamo presenti con tredici sedi in Europa, Nord America, Asia e Australia, tra cui sei unità produttive articolate in modo da facilitare l'integrazione dei processi. 
La risorsa è inserita nell'area provisioning ed è responsabile della pianificazione dei materiali e dei componenti necessari per la produzione di motori elettrici. Ha il compito di gestire gli ordini d'acquisto, mantenere un adeguato livello di stock e garantire la continuità del flusso dei materiali sia internamente che esternamente. 
. 
Le responsabilità richieste dal ruolo sono: 
Pianificare i materiali e i componenti in base al piano di produzione, bilanciando la domanda con il livello di stock disponibile. 
Emettere e gestire gli ordini d'acquisto in conformità con le politiche di approvvigionamento dell'azienda. 
Gestire le attività di conto lavoro, assicurando la continuità del flusso dei materiali tra l'interno e l'esterno. 
Collaborare con altri dipartimenti, come produzione, acquisti e logistica, per garantire una pianificazione efficace e una gestione ottimale dei materiali. 
Monitorare costantemente i livelli di stock e anticipare eventuali rischi di esaurimento o sovraccarico. 
Utilizzare sistemi MRP/ERP per la gestione dei materiali e l'analisi delle necessità di approvvigionamento. 
Comunicare con i fornitori per garantire la tempestiva consegna dei materiali e risolvere eventuali problemi legati agli ordini d'acquisto. 
Laurea preferibilmente in Ingegneria Meccanica / Gestionale o Diploma di Scuola Superiore di tipo tecnico. 
Esperienza di almeno 3 anni nella mansione in un'azienda strutturata del settore metalmeccanico. 
Padronanza della lingua inglese. 
Conoscenza dei sistemi MRP/ERP e del Pacchetto Office. 
Autonomia nella mansione e buone doti analitiche e organizzative. 
L'offerta economica sarà commisurata all'esperienza. 
Le persone interessate possono inviare la propria candidatura con autorizzazione ai sensi del dlgs. ********. La ricerca rispetta il d.lgs. ******** ed è aperta a candidature di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso, abilità. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity e dell'inclusività. La nostra azienda è impegnata a promuovere la diversità e l'inclusione, e incoraggia le candidature di persone di ogni genere, etnia, religione, orientamento sessuale e disabilità.