Protection4Kids — Human Rights & Humanitarian Aid Intern (Stage volontario, 6 mesi)
Sede:
sede nazionale Protection4Kids (Italia - Castelfranco Veneto)
Durata:
6 mesi (stage in presenza)
Impegno:
25–30 ore settimanali (flessibile in base a esigenze universitarie/accademiche)
Inizio:
flessibile (preferibilmente entro 1 mese dalla selezione)
Tipo:
stage volontario (non retribuito)
Lingue richieste:
italiano (fluente), inglese intermedio; altra lingua vantaggioso (spagnolo, francese, portoghese, arabo) è titolo preferenziale.
Perché scegliere questo stage
Entra in un team internazionale che lavora sul campo per la protezione dei minori e la prevenzione della tratta. Questo stage offre:
- Esperienza pratica su progetti reali di emergenza e protezione dell'infanzia.
- Coinvolgimento diretto nell'organizzazione di missioni umanitarie e attività di capacity building anti-tratta.
- Affiancamento costante da parte di professionisti senior (case managers, formatori, esperti protection & GBV).
- Formazione interna (metodologie di protezione, gestione casi, elementi base EMDR overview, progettazione formativa) e possibilità di partecipare a corsi specialistici.
- Attestato di stage, lettera di referenza a fine periodo e rete di contatti utili per il settore human rights / humanitarian aid.
Attività e responsabilità principali
Affiancando il personale Protection4Kids, l'intern svolgerà attività pratiche quali:
- Supporto operativo nei progetti di emergenza in loco: monitoraggio bisogni, raccolta dati, reporting giornaliero/settimanale.
- Supporto logistico e organizzativo per missioni umanitarie: pianificazione viaggi, gestione materiali, contatti con partner locali.
- Collaborazione nell'organizzazione e implementazione di programmi di capacity building anti-tratta (training, Escape Room formativa, materiali didattici).
- Supporto al case management e alle attività di child protection: raccolta informazioni, predisposizione dossier, predisposizione piani di follow-up (sotto supervisione).
- Preparazione materiali informativi e comunicazione (report, presentazioni, schede progetto).
- Partecipazione a riunioni operative, debrief e sessioni di valutazione impatto.
Profilo ideale
- Studenti o neolaureati in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Giurisprudenza, Scienze Sociali, Psicologia, Educazione, Cooperazione Internazionale o affini.
- Forte motivazione a lavorare nel settore della protezione dei minori e contro la tratta di persone.
- Ottime capacità organizzative, proattività e attitudine al lavoro di squadra.
- Buone capacità comunicative scritte e orali; precisione nella redazione di report.
- Disponibilità a missioni sul territorio (quando necessario) e a lavorare in contesti dinamici; disponibilità a praticare semplici attività logistiche.
- Sensibilità verso le tematiche di protezione e capacità di gestire contenuti emotivamente impegnativi con professionalità.
Cosa offriamo
- Affiancamento operativo da parte di tutor senior e mentoring individuale.
- Formazione pratica e accesso a materiali e metodologie operative (manuali, toolkit, check-list).
- Coinvolgimento concreto in progetti internazionali (opportunità di partecipare a missioni di breve durata, se idonei).
- Attestato di completamento stage e lettera di referenza.
- Inserimento in una rete professionale internazionale di ONG, enti governativi e partner locali.
- Ambiente di lavoro dinamico, orientato all'impatto sociale.
Note pratiche e requisiti amministrativi
- Stage volontario non retribuito; eventuali rimborsi spese/mobilità per missioni concordati.