Overview Per una strutturata azienda internazionale leader nel settore della produzione e trattamento di resine termoplastiche, stiamo ricercando una figura di : HSE SITE MANAGER. Sede di lavoro : Rho (MI) Responsabilità e ruolo La risorsa individuata, a riporto del direttore di stabilimento, gestirà un team di sei persone con competenze trasversali su tematiche salute, sicurezza e ambiente. Gestire le principali tematiche HSE dello stabilimento, in particolare: Salute, sicurezza, ambiente, qualità. Verificare la rispondenza del SGSA dello stabilimento a quanto richiesto dal D.Lgs. 105/15 e dalle norme ISO 14001 ed OHSAS 18001. Collaborare con la direzione nell’organizzazione ed esecuzione degli audit interni, avvalendosi di un team preposto, delle riunioni periodiche riguardanti argomenti HSE, del riesame della direzione. Aggiornare la Direzione relativamente alla situazione del Sistema di Gestione Sicurezza, Ambiente e Prevenzione di Incidenti Rilevanti di Stabilimento. Collaborare col CGF-HSE nella redazione del piano di formazione e sottoporlo all’approvazione del Datore di Lavoro e del Direttore di Stabilimento. Propone, durante il Riesame della Direzione, obiettivi di miglioramento. È responsabile della sicurezza delle persone e degli impianti di sua competenza, attraverso l’esempio e la richiesta di rispetto delle regole aziendali e delle norme vigenti. Garantire il processo di continuo miglioramento in ambito di salute e sicurezza, OHSAS 18001, ambiente ISO 14001 e qualità ISO 9001 e IATF 16949, tramite l’aggiornamento delle procedure di lavoro e le proposte di miglioramento impiantistico e produttivo. Assicura, in collaborazione con i capi reparto, l’individuazione dei rischi connessi alle attività lavorative presenti all’interno dello stabilimento, al fine di adempiere agli obblighi di legge. Elabora, per quanto di competenza, tutta la documentazione da presentare alle autorità preposte, secondo quanto indicato dalla normativa vigente in materia HSE ed in ottemperanza alle richieste delle autorità. Pianifica e programma, con cadenza annuale, audit interni come richiesto dalle normative vigenti per il SGSA e dalle ISO 14001 e OSHAS 18001. Garantisce i contatti con le Autorità di controllo e con gli Enti di certificazione. È nominato RSPP dello stabilimento e come tale svolge i compiti assegnatigli dalla normativa vigente. Organizza con l’Ente certificatore e la sede, le verifiche ispettive annuali, in accordo a quanto richiesto dal protocollo AIMS e dalla direttiva Emission Trading. Svolge il ruolo di responsabile ai fini della sorveglianza delle attività manutentive delle strutture e dei manufatti contenenti amianto. È un dirigente ai sensi del D.Lgs 81/2008; fa parte del Comitato di Direzione (CODIR). CO.DIR., i cui compiti includono: pilotare il continuo miglioramento del Sito; definire strategie, piani, obiettivi e priorità per il Sito; assicurare il progresso dei progetti e delle attività; analizzare gli eventi incidentali e assicurare le azioni correttive; condividere le esperienze presenti in stabilimento. Comitato Energia dello Stabilimento di Rho come supporto al Gruppo di Lavoro Energia. Formazione e Informazione: definire i bisogni di formazione HSE, garantendo il rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente e dagli accordi Stato-Regione; garantire campagne periodiche di sensibilizzazione HSE e contribuire a diffondere una cultura della sicurezza. Gestione del Personale: coordinamento delle risorse nei reparti di competenza, sviluppo del personale in stretta collaborazione con HR, gestione della valutazione delle performance e proposte di revisioni salariali. Requisiti Laurea in discipline tecniche: Ingegneria chimica, Ingegneria della prevenzione, Ingegneria ambientale. Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 7 anni, maturata all’interno di siti produttivi - industriali complessi. Conoscenza dei principali sistemi di gestione ISO 45001, ISO 14001 ed ISO 50001. Provenienza dai settori indicati (chi). J-18808-Ljbffr