1. Annunci Posizioni aperte
2. Il mio account Il mio account
Business unit Operai // var ctl78 = new ApplyWith("5ashqjtcg1l-14602723-185491931"); ApplyWithButtons[ApplyWithButtons.length] = ctl78; ctl78.OnButtonClick = function(){ if(!CheckedAuth){OpenLinkedInAuthPage('hat7ax34n6n3','5ashqjtcg1l-14602723-185491931','https%3a%2f%2fwww.lavorareinatm.it%2fAWLResponse.aspx');return false;}OnButtonClick('Apply with LinkedIn','PortletButton8','','%2fjobs%2fsend-cv','','False','','','','PostToPage','/jobs/job-details',this); } //
TECNICO DEI SISTEMI DI ALIMENTAZIONE
ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un’ottica di miglioramento continuo del servizio e con l’obiettivo di potenziare la Direzione Infrastrutture, ricerca manutentori elettromeccanici dei sistemi di alimentazione, in possesso di patente B e disponibili al lavoro su turni.
La risorsa avrà prevalentemente le seguenti responsabilità:
3. manutenzione e pronto intervento su cabine elettriche di trasformazione MT/bt e sottostazioni elettriche di conversione;
4. manutenzione di Gruppi Elettrogeni e di Continuità Statici e Rotanti, con particolare attenzione ai sistemi UPS;
5. manutenzione di sistemi PLC e SCADA, con particolare riferimento a sistemi di comando e controllo delle cabine e delle sottostazioni elettriche;
6. manutenzione delle colonnine di ricarica, dei sistemi di gestione e delle apparecchiature inerenti la mobilità dei veicoli full electric;
7. guida di veicoli ausiliari;
8. manutenzione di pompe a iniezione gasolio, valvole e circuiti di raffreddamento.
Requisiti preferenziali:
9. diploma quinquennale di scuola secondaria superiore ad indirizzo elettrotecnico, elettronico, automazione, meccanico;
10. conoscenza dei principi fondamentali di elettrotecnica ed elettronica;
11. conoscenza dei principi fondamentali di meccanica e dei motori a combustione;
12. conoscenza delle principali norme in materia di sicurezza sul lavoro;
13. conoscenza dei sistemi di automazione, PLC e SCADA;
14. esperienza pregressa nella manutenzione di impianti elettrici sia in media sia in bassa tensione e nella manutenzione di motori a combustione;
15. conoscenza scolastica della lingua inglese;
16. capacità di lavorare in team;
17. capacità di affrontare stress e problem solving.
Costituiscono titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all’art. 1 o l’appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/99.
I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali e\o carichi pendenti.