L'obiettivo di questo ruolo è supportare gli studenti e le loro famiglie nel percorso di apprendimento quotidiano.
Percorso del Tutor
1. Sostegno agli studenti: La figura del tutor è quella di un referente pedagogico, che si occupa di guidare lo sviluppo cognitivo e emotivo degli studenti.
2. Collaborazione con le famiglie: Il tutor lavora in stretta collaborazione con i genitori degli studenti, per fornire una visione globale dell'apprendimento e garantire la coerenza tra scuola e famiglia.
3. Adattamento alle esigenze individuali: Ogni studente ha bisogno di un approccio personalizzato, il tutor si adatta alle esigenze individuali di ciascun allievo per garantire l'apprendimento efficace.
4. Monitoraggio del progresso: Il tutor monitora il progresso degli studenti e fornisce ai genitori regolarmente informazioni sui risultati ottenuti e sulle aree di miglioramento.
5. Aumento delle competenze: Grazie all'esperienza acquisita come tutor, gli studenti possono aumentare le proprie competenze di apprendimento autonomo e sviluppare nuove abilità.
I requisiti necessari per questo ruolo includono:
- Un diploma di laurea (preferibilmente in una materia correlata);
- Eserienze precedenti come tutor o docente;
- Competenze interpersonali eccellenti per lavorare con bambini e adulti;,
Gli studenti avranno l'occasione di:
- Trovare un referente fidato e stabile;
- Ricevere sostegno personale ed educativo;
- Migliorare le proprie capacità di apprendimento e auto-organizzazione;
I benefici di questo ruolo includono:
- Flexibilità oraria;
- Posibilità di lavorare a distanza;
- Opportunità di crescita professionale;
Se sei una persona motivata, paziente e empatica, con una vera passione per l'insegnamento e il sostegno, ci aspettiamo da te una grande voglia di imparare e crescere professionale con noi.