Responsabile Controllo Qualità, Ambiente e Sicurezza Responsabile Controllo Qualità, Ambiente e Sicurezza Senior – Cantieri Ferroviari
Area di lavoro:
Area Centro –
Lazio, Marche, Umbria
️
Settore:
Costruzioni / Impiantistica / Infrastrutture ferroviarie
Contratto:
Tempo pieno – inserimento diretto con inquadramento commisurato all’esperienza
Parte del Gruppo MoOngy, AGAP2 è un leader europeo nei servizi di consulenza ingegneristica e IT, con una presenza consolidata in 14 paesi.
Dal 2018, AGAP2 Italia opera con successo nei settori chiave, tra cui Automotive, Aerospace, Industrial Automation, Energy, Oil & Gas, Betting & Gaming, Fashion & Luxury, Finance, e Healthcare.
Missione del ruolo Il
Responsabile Controllo Qualità, Ambiente e Sicurezza (RCQ/RCA/RCS) Senior
è la figura di riferimento in cantiere per la corretta applicazione del
Sistema di Gestione Integrato (SGI)
aziendale.
Coordina, supervisiona e gestisce tutte le attività documentali e operative relative agli ambiti
Qualità, Ambiente e Salute e Sicurezza sul lavoro, garantendo la conformità ai requisiti contrattuali, normativi e legislativi vigenti.
Opera in stretta collaborazione con il
Project Engineer (PE), il
Project Manager (PM), il
Responsabile SGI (RSGQ), l’ HSE Manager
e i rappresentanti di
subappaltatori e mandanti, assicurando il corretto flusso informativo e la tracciabilità delle attività.
Responsabilità principali Qualità
Aprire i
PCQ Operativi
in funzione del
PLO, sulla base dei
PCQ Tipologici
di riferimento.
Verificare, con il
PE, la correttezza e l’aggiornamento dei documenti progettuali applicabili, indicando indice di revisione, stato di approvazione e fasi notificanti/vincolanti.
Gestire la documentazione e le registrazioni di qualità, garantendone la corretta compilazione, firma e raccolta delle evidenze a supporto.
Eseguire, con
DTC
e addetto accettazione,
ispezioni al ricevimento materiali, raccogliendo e archiviando la documentazione (EPC/PFC, rapporti di collaudo, dichiarazioni di conformità).
Segnalare e gestire
Non Conformità (NC)
di qualità e coordinare le azioni correttive fino alla chiusura, in accordo con il
RSGQ/CSGI .
Aprire e gestire i
PCA Operativi
in base ai
PCA Tipologici, assicurando il controllo dei requisiti ambientali del cantiere.
Monitorare e documentare le attività con impatto ambientale (rifiuti, emissioni, rumore, consumi).
Segnalare eventuali
NC ambientali
e coordinare azioni correttive e preventive, fornendo evidenze al
HSE/CSGI .
Compilare e aggiornare i moduli “ Calcolo emissioni gas serra da produzione e trasporti materiali ”.
Raccogliere dati da subappaltatori e mandanti per redigere il
Rapporto di Sostenibilità Cantieri
e trasmetterlo alla
Direzione Lavori (DL)
entro il 31 gennaio.
Sicurezza
Aprire e aggiornare i
PCS Operativi
in base ai
PCS Tipologici .
Supportare il rispetto dei requisiti del
Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC)
e dei
Piani Operativi di Sicurezza (POS)
delle imprese esecutrici.
Segnalare eventuali
NC in materia di sicurezza
e gestire, in collaborazione con
HSE/CSGI, le relative azioni correttive.
Supervisionare la corretta compilazione della documentazione sicurezza da parte di
subappaltatori e mandanti .
Raccogliere dati per la redazione del
Report Integrato Periodico (RIP)
in collaborazione con il PM.
Comporre il
Dossier dell’Opera, organizzato secondo la
Work Breakdown Structure (WBS), contenente tutte le schede PCQ, PCA/PCS, NC, certificazioni e verbali di controllo.
Garantire la conformità alle procedure aziendali e ai requisiti del
Sistema di Gestione Integrato (Qualità, Ambiente, Sicurezza) .
Supervisionare e supportare le attività di subappaltatori e mandanti, assicurando la corretta applicazione delle procedure SGI in tutte le fasi esecutive.
Requisiti richiesti Formazione
Diploma tecnico (elettrotecnico, meccanico, civile o industriale).
Preferibile laurea in Ingegneria o titolo equivalente.
Esperienza
Almeno 5 anni
nel settore
Costruzioni/Impiantistica, di cui
almeno 2 anni
in ruoli di controllo Qualità, Ambiente e Sicurezza di cantiere.
Esperienza maturata in
cantieri complessi
o
infrastrutturali
(ferroviari, stradali, impiantistici).
Ottima conoscenza del
Sistema di Gestione Integrato (ISO 9001 / ISO 14001 / ISO 45001) .
Conoscenza approfondita dell’organizzazione e della normativa di cantiere.
Capacità di gestione e archiviazione documentale (PCQ, PCA, PCS, NC, verbali, certificati).
Familiarità con la
valutazione e gestione delle Non Conformità, azioni correttive e piani di miglioramento.
Competenze nella redazione di report tecnici e nella gestione di audit interni o ispettivi.
Padronanza strumenti Office (Word, Excel, Outlook) e sistemi gestionali aziendali.
Certificazioni e formazione
Gradito possesso di
certificazioni o corsi Lead Auditor ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 .
Formazione in materia di
sicurezza nei cantieri (D.Lgs. 81/2008) .
Spiccate
capacità organizzative e comunicative .
Orientamento al risultato, autonomia e spirito d’iniziativa.
Attitudine alla collaborazione con team multidisciplinari (PE, PM, HSE, DL, subappaltatori).
Precisione, metodo e senso di responsabilità.
contratto a tempo indeterminato;
strumenti di formazione sia per le hard che soft skill;
follow-up costanti con il team HR e con il proprio Business Manager;
un piano di crescita professionale in un ambiente dinamico e stimolante.
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.
#J-18808-Ljbffr