Coordinatore/trice Territoriale Emilia e LombardiaArea di Interesse: Fundraising Individui Face to Face Eventi territoriali
Italia/Bologna
Dettagli della posizioneCODICE****_ COORDTERREMILIALOMBARDIA
DIPARTIMENTO/UFFICIOPublic Engagement Department
REPORTA AFundraising Event Manager
SEDE DI RIFERIMENTOPreferibilmente domicilio a Bologna o Milano.
Saranno previsti incontri di coordinamento a Firenze.
TIPOLOGIA CONTRATTUALEContratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa (co.co.co fino al 31 dicembre **** per un impegno settimanale da considerarsi part-time) con retribuzione di ***** € lordi al mese.
SCADENZA DEI CANDIDATI14/11/2025
INIZIO PREVISTOAppena possibile compatibilmente con le esigenze amministrative
FINE CONTRATTO PREVISTA31/12/2025
Chi siamoOxfam è un movimento globale che lavora per porre fine all'ingiustizia della povertà.
Combattiamo la disuguaglianza che mantiene le persone in stato di povertà, proteggiamo e ricostruiamo vite.
In seguito a disastri umanitari aiutiamo le persone a costruire vite migliori per sé stesse e per gli altri, impegnandoci su temi come diritti sulla terra, cambiamenti climatici e discriminazione di genere.
Siamo una confederazione internazionale di 21 organizzazioni che collaborano con partner e comunità locali in oltre 70 paesi.
Impegno per la Diversità e l'InclusioneCrediamo nella diversità culturale, di genere, generazionale, di abilità, orientamento sessuale e di background come risorsa fondamentale.
Promuoviamo una cultura inclusiva e equa, garantendo pari opportunità a tutte le candidature.
Safeguarding e Codice di CondottaOxfam si impegna a prevenire comportamenti indesiderati sul lavoro, inclusi molestie, sfruttamento e abuso.
Tutto lo staff e i lettori devono condividere questo impegno attraverso il nostro Codice di Condotta e i Principi Femministi di Oxfam.
I valori che ci guidanoEmpowerment:Riconoscere e fare in modo che le persone espandano il controllo sulla loro vita.
Uguaglianza:Tutti devono essere trattati con equità.
Accountability:Assumersi la responsabilità delle proprie azioni.
Inclusività:Dare valore a visioni e contributi di tutte le persone.
Solidarietà:Collaborare oltre i confini per un mondo giusto.
Coraggio:Agire con convinzione per la giustizia.
Descrizione del contesto/progettoIn seguito a partnership con catene di distribuzione, Oxfam Italia cerca un/a Coordinatore/trice Territoriale.
Il/la candidato/a selezionato/a dovrà reclutare e selezionare una squadra di circa 25 Responsabili di Postazione nei territori assegnati, formarla e monitorare le attività e la raccolta fondi.
Il ruolo fa parte del progetto "Incarta il presente, regala un futuro".
Principali responsabilitàPianificazione ed implementazione delle attività di reclutamento online e offline: progettare campagne di reclutamento con canali digitali e offline per promuovere il progetto e individuare candidati idonei.
Selezione e formazione dei responsabili di postazione: individuare, selezionare e formare circa 20 responsabili di punto vendita in più regioni, con colloqui settimanali e presenza a formazioni centrali e locali.
Organizzazione e conduzione delle formazioni: gestire formazioni in presenza, anche interregionali, nei territori assegnati.
Supervisione dei punti vendita e monitoraggio delle performance: verificare il raggiungimento degli obiettivi affidati e redigere report settimanali.
Gestione relazioni con i direttori dei negozi: mantenere una comunicazione tempestivo e momenti di feedback strutturati.
Creazione e gestione di risorse condivise: mantenere un archivio accessibile di materiali operativi e garantire la distribuzione corretta dei materiali nei punti vendita.
Gestione del progetto PCTO con le scuole: coordinare convenzioni con le scuole, gestire rapporti con gli istituti e organizzare volontari.
Certificazioni e riconoscimentiAl termine del progetto verranno rilasciati attestati e certificazioni relative a:
Partecipazione e conduzione di formazioni
Coordinazione di team e gestione di progetti territoriali
Competenze organizzative e relazionali acquisite sul campo
Collaborazione con enti del terzo settore e istituzioni scolastiche
Esperienza e conoscenze richiesteEsperienza pregressa in ruoli di coordinamento presso organizzazioni non profit, preferibilmente in progetti di fundraising.
Preferibilmente percorso universitario in ambito fundraising.
Esperienza pregressa in associazionismo, volontariato o scoutismo, preferibilmente nello sviluppo di reti locali e/o nella raccolta fondi.
Disponibilità a effettuare trasferte.
Principali competenze richiesteCapacità di lavorare per obiettivi, pianificando attività e identificando priorità.
Conoscenza del pacchetto Office e di gestione social media.
Ottime capacità di relazione, negoziazione e public speaking.
Capacità di attivazione e risoluzione di problemi e imprevisti.
Conoscenza e interesse per le tematiche di Oxfam Italia.
Come candidarsiInvitiamo i/le candidati interessati a candidarsi entro il 14/11/2025 tramite la pagina "Lavora con noi" sul nostro sito, allegando:
CV
Lettera di motivazioneche evidenzi competenze ed esperienze professionali in linea con il profilo ricercato.
3 referenzedi persone appartenenti a uffici HR o, se non presenti, a uffici che svolgono funzioni HR, con nominativi, contatti telefonici ed e-mail (solo account aziendali).
Processo di selezioneI CV verranno preselezionati sulla base della coerenza con il profilo richiesto.
I candidati/seleazionati potranno essere chiamati a partire dal giorno successivo alla data di ricevimento del CV.
Le prove di selezione (colloqui individuali e eventuali prove scritte) si svolgeranno tramite incontri virtuali o presso la sede di Firenze; eventuali costi di trasporto saranno a carico dei candidati.
Si procederà alla verifica delle referenze nella fase finale della selezione.
Possono essere richiesti controlli specifici come casellari giudiziari (se il ruolo prevede il contatto con minori) e controlli finanziari anti-terrorismo.
Informativa privacyDichiaro di aver letto e compreso l'Informativa Privacy relativa alla selezione del personale di Oxfam Italia Onlus e di Oxfam Italia Intercultura, disponibile sul sito.
#J-*****-Ljbffr