Editoriale Domus fu fondata da Gianni Mazzocchi nel 1929. Con i suoi brand di grande prestigio e autorevolezza nei settori automotive, architettura e design, viaggi e cucina, rappresenta una case history aziendale unica non solo nel panorama editoriale, ed è un costante punto di riferimento nazionale ed internazionale sia per il mondo consumer che per quello professional.
Quello che era nato come un editore puro ha saputo cogliere le mutevoli esigenze del mercato evolvendo in un sistema di comunicazione tout-court, multidisciplinare e multipiattaforma mantenendo intatto quello stile, quel rigore, quell’indipendenza, quell’affidabilità e quella capacità di guardare avanti che l’ha sempre distinto, in oltre novant’anni di attività.
Per la Direzione Procurement ricerchiamo un Indirect Procurament da inserire in Stage .
La persona, inserita all’interno del team di Procurement, si occuperà di svolgere le seguenti attività:
* Comprendere le esigenze dei Clienti interni e tradurle in requisiti di business, per ricercare sul mercato le soluzioni più affini in grado di soddisfarle;
* Valutare i singoli acquisti;
* Supportare nella gestione del parco fornitori Italia/estero, in termini di scouting, validazione e accreditamento, classificazione e monitoraggio;
* Gestire e monitorare gli ordini di acquisto tramite software gestionali;
* Gestire il corretto flusso e l’archiviazione di tutta la documentazione/corrispondenza di commessa da e verso i fornitori;
* Gestire la reportistica e il monitoraggio dei KPI del processo di acquisto;
* Proporre soluzioni innovative.
Il candidato ideale dovrà possedere i seguenti requisiti:
* Titolo di laurea;
* Interesse per il mondo Procurement;
* Proattività;
* Ottime doti organizzative,
* Buona conoscenza della lingua inglese, sia orale che scritta;
* Predisposizione all’apprendimento nell’utilizzo di nuovi software e gestionali.
Sede di lavoro: Rozzano (MI).
Cosa offriamo:
* Contratto di stage;
* Ambiente stimolante;
* Smart Working.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.