Descrizione azienda
Operazione Rif. PA 2025-24068/RER approvata con DGR 1238 del 28/07/2025 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione-Emilia Romagna.
Il corso si propone di formare tecnici altamente specializzati in ambito meccanico' in grado di riconoscere le propriet meccaniche e tecnologiche' i trattamenti e gli impieghi tipici dei materiali metallici e delle leghe' di occuparsi dell'ideazione concettuale di prodotti e componenti meccanici utilizzando software di progettazione meccanica (SolidWorks e Inventor)' sia in aziende di produzione meccanica' sia in studi di consulenza per la progettazione e prototipazione. I tecnici formati conosceranno inoltre i principi del Virtual Product Design' della Smart Manufacturing applicata alle macchine' della Realt Virtuale applicata al disegno meccanico e dell'economia circolare applicata alla progettazione industriale (design for remanufacturing)' al fine di rafforzare un approccio interculturale all'eco-design.
IL 90% DEI PARTECIPANTI TROVA LAVORO COME DISEGNATORE MECCANICO
Posizione
Moduli del percorso
Durante il percorso verranno approfondite le seguenti tematiche:
- Mod. 1 - Accoglienza e orientamento;
- Mod. 2 - Organizzazione aziendale e rapporti di lavoro;
- Mod. 3 - Elementi di sicurezza e prevenzione nel settore meccanico;
- Mod. 4 - Interagire nel gruppo di lavoro: Team Working' Problem Solving' gestione dei conflitti;
- Mod. 5 - Comunicazione in contesto lavorativo;
- Mod. 6 - Comunicare in lingua inglese;
- Mod. 7 - Informatica a supporto dell'elaborazione di dati e informazioni e della comunicazione aziendale - Competenze trasversali connesse alla digitalizzazione;
- Mod. 8 - Comprendere il disegno meccanico anche attraverso strumenti matematici;
- Mod. 9 - Elementi di tecnologia meccanica e dei materiali;
- Mod. 10 - Eseguire la progettazione meccanica geometrica e funzionale con sistemi CAD (Solidworks);
- Mod. 11 - Definire i requisiti funzionali dei prodotti meccanici;
- Mod. 12 - Realizzare modellazioni con i Software parametrici;
- Mod. 13 - Eseguire lavorazioni di prototipazione e styling;
- Mod. 14 - Virtual Product Design (VPD) e Smart Manufacturing applicato alle macchine;
- Mod. 15 - Applicazioni di Realt Virtuale ed Intelligenza Artificiale per il disegno meccanico;
- Mod. 16 - Economia Circolare e progettazione industriale: Design for remanufacturing/disassembly/recycling.
Imprese partner
PULSAR S.R.L. - ELETTROSTAMPERIE POPPI S.P.A. - X.MEM S.R.L. - FAVA S.P.A. - BALTUR S.P.A. - L.T.E. LIFT TRUCK EQUIPMENT S.P.A - 4D ENGINEERING S.R.L. UNIPERSONALE - STUDIO A.S.E. S.R.L. - B&B SILO SYSTEMS S.R.L. - TECNOMOTOR S.R.L. - ASTOLFI ENGINEERING S.T.P. A R.L.- FLUID-A S.R.L. - INUMELE S.R.L. - ATLANTIC FLUID TECH S.R.L. - FERRI S.R.L. - NOVA S.R.L. - FASTER S.R.L. - AUTOTECH S.R.L. - FB ITMI S.P.A. - MANTOVANI E VICENTINI S.R.L. - OLEOBI S.R.L. - EXSTO ITALIA S.R.L. A SOCIO UNICO - P.C.M.G. S.R.L. - ORSI GROUP S.R.L. - ROMPLAST S.R.L. - X2 SOLUTIONS S.R.L. - MIRMEC S.R.L.
Requisiti
Requisiti di accesso
Giovani e adulti' non occupati o occupati' residenti o domiciliati in Emilia-Romagna in data antecedente l'iscrizione' in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. Al corso potranno accedere anche persone in possesso dell'ammissione al quinto anno dei percorsi liceali' coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale. Inoltre' possono accedere anche persone non diplomate' previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione' formazione e lavoro. Possesso delle seguenti conoscenze e competenze: di base (alfabetiche ed aritmetico matematiche); tecniche (utilizzo PC; inglese livello A2; conoscenze di meccanica e disegno tecnico); trasversali (attitudini al profilo' propensione al lavoro di gruppo e problem solving).
Selezione
Test a risposta multipla per la verifica delle competenze di base e tecniche (psicoattitudinali' informatiche' lingua inglese' meccaniche) e colloquio individuale. Verr assegnato un punteggio di premialit ai candidati in possesso di diploma ad indirizzo meccanico-elettrotecnico.
Altre informazioni
il corso è completamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.
Percentuale minima di frequenza richiesta per accedere all'esame finale: 70% del monte ore complessivo.
Attestato rilasciato:
- Previo superamento dell'esame finale verr rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore in Tecniche di disegno e progettazione industriale (Livello EQF IV).
- Centoform' Autodesk Authorized Training Center' rilascer una certificazione aggiuntiva Autodesk (che ha riconoscibilit internazionale) in relazione ai moduli nei quali verr utilizzato Autodesk inventor.
Contatti:
Linda Rigattieri
Saverio Magri
Tel: 051 68 30 470
email: [email protected] - [email protected]