CHI SIAMO
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.
Presente in 14 paesi europei con oltre 8.500 dipendenti, abbiamo aperto, da sei anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
IL TUO RUOLO:
Stiamo cercando un Project Manager - Plant Engineering & Building con 5/7 anni di esperienza per unirsi al team di un importante partner, multinazionale leader nel settore biopharmaceuticale.
Sarai inserito nel team per seguire la parte esecutiva di importanti interventi infrastrutturali all’interno di un impianto produttivo.
Il candidato avrà la responsabilità di garantire che tutte le attività relative alla creazione di nuovi magazzini, uffici e spogliatoi, nonché la realizzazione di un corridoio di collegamento al nuovo magazzino, vengano svolte in modo efficiente e nei tempi stabiliti.
Sede di lavoro: Gallarate (Varese).
LE TUE RESPONSABILITÀ:
* Gestire e coordinare l’intero processo esecutivo relativo alla realizzazione di nuovi magazzini, uffici, spogliatoi e del corridoio di collegamento al nuovo magazzino all’interno del plant produttivo.
* Fare da tramite e interfacciarsi con tutte le figure coinvolte nel progetto: imprese appaltatrici, ditte esterne, team interni di produzione e manutenzione, sicurezza e gestione impianto.
* Monitorare lo stato di avanzamento dei lavori nei vari cantieri, assicurandosi che tutte le attività procedano secondo i piani temporali e qualitativi stabiliti.
* Coordinare le attività quotidiane, risolvere eventuali problematiche operative e segnalare tempestivamente eventuali scostamenti rispetto ai piani.
* Utilizzare, se disponibile, software di gestione progetti come Microsoft Project o Primavera per il controllo e la pianificazione (non obbligatorio, ma preferibile).
* Garantire una comunicazione efficace tra tutte le parti coinvolte per facilitare la collaborazione e prevenire ritardi o inefficienze.
I TUOI REQUISITI:
* Esperienza minima di 5 anni in ruoli di coordinamento, gestione o project management, preferibilmente in contesti industriali o di impianti produttivi, idealmente nel settore medicale, dispositivi medici, integratori alimentari o farmaceutico.
* Ottima capacità organizzativa e di coordinamento di squadre multidisciplinari e fornitori esterni.
* Abilità nel fare da interfaccia tra le diverse figure coinvolte: imprese, ditte, team tecnici e direzione.
* Conoscenza delle fasi esecutive di cantiere, con esperienza nella supervisione di opere di costruzione o ristrutturazione di spazi come magazzini, uffici e aree dedicate (es. spogliatoi).
* Buona familiarità con procedure di controllo avanzamento lavori e capacità di gestire eventuali criticità operative.
* Capacità di utilizzare software di project management come Microsoft Project o Primavera è un plus, ma non obbligatorio.
* Disponibilità immediata e flessibilità a lavorare presso il plant situato a Gallarate.
* Ottime capacità comunicative e relazionali, con attitudine al problem solving.
* Preferibile titolo di studio in ingegneria, architettura o discipline tecniche affini.
* Conoscenza base delle normative di sicurezza in cantiere e delle procedure di qualità aziendale.
COSA OFFRIAMO?
* contratto a tempo indeterminato;
* strumenti di formazione sia per le hard che soft skill;
* follow-up costanti con il team HR e con il proprio Business Manager;
* un piano di crescita professionale in un ambiente dinamico e stimolante.
THE WORLD NEEDS YOU!
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.