PAler BCM opera nel settore dell'Edilizia Residenziale Pubblica dal 1925 offrendo soluzioni abitative ai soggetti più fragili. L'Azienda, che ha un patrimonio immobiliare di oltre 14.000 alloggi distribuiti nelle province di Brescia, Cremona e Mantova, ha una forte connotazione alla social value proposition e assicura il soddisfacimento del bene primario della casa generando valore nella comunità. /ppAler BCM cerca una risorsa in possesso del diploma di laurea magistrale nelle discipline economicogiuridiche, da inserire come Dirigente del settore Appalti e Approvvigionamenti con contratto full time a tempo indeterminato. /ppIl contesto lavorativo, nel quale sono applicati strumenti di incentivazione, è motivante, innovativo e sfidante. /ppbSede di lavoro principale: Brescia. /b /ph3Posizione /h3h31. RUOLO PROFESSIONALE E COMPETENZE RICHIESTE /h3pAl Dirigente sono richieste competenze e responsabilità gestionali generali e specifiche relative alla funzione di direzione di unità organizzative complesse dell'Azienda. /ppLe competenze tecnico-specialistiche richieste sono quelle riferite alle attività del settore Appalti e Approvvigionamenti di un Ente Pubblico. /ppIn particolare, la figura professionale di cui al presente avviso dovrà essere in possesso delle specifiche conoscenze tecniche, delle capacità organizzative e caratteristiche attitudinali sotto riportate, saranno oggetto di valutazione in fase di selezione. /pulliConoscenze e competenze tecniche riferibili al contesto: /liliCompetenze tecnico-specialistiche in materia di pianificazione e programmazione; /liliConoscenza delle procedure di affidamento di lavori, di beni e di servizi ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici in vigore; /liliCompetenze in materia di Partenariato Pubblico Privato; /liliApprofondita conoscenza delle prerogative, responsabilità e ruolo del RUP; /liliApprofondita conoscenza delle prerogative, responsabilità e ruolo del RASA; /liliCompetenze in materia di affidamenti in house; /liliConoscenza dello Statuto di Aler BCM e della Legge Regionale n.16 del 2016; /liliConoscenza delle normative vigenti in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso, D.Lgs. 231/01, trattamento dei dati personali, trasparenza e prevenzione della corruzione; /liliConoscenza dei principi, tecniche e metodologie applicabili ai controlli interni ed alla misurazione e valutazione della performance individuale e collettiva. /li /ulpCapacità organizzative / gestionali e caratteristiche attitudinali: /pulliProblem solving, capacità di individuare e proporre soluzioni efficaci, rispondenti alle esigenze della situazione e coerenti con il contesto di riferimento, anche in problemi complessi, analizzando dati e informazioni in modo critico, ampio e sistemico; /liliStrategic Vision: capacità di leggere le situazioni e i contesti, immaginando scenari e ipotizzando impatti nel medio e lungo termine, per definire obiettivi e strategie realizzabili e anticipare evoluzioni future; /liliGestione delle risorse e dei processi: capacità di strutturare, programmare, organizzare, gestire e monitorare risorse economico-finanziarie, umane, strumentali e temporali, in coerenza con le strategie e gli obiettivi; /liliGestione dei collaboratori: capacità di riconoscere le caratteristiche delle risorse, valorizzare apprendimento, motivazione e crescita, coordinare team e promuovere lavoro di squadra; /liliPromozione e gestione del cambiamento: capacità di accogliere e stimolare innovazioni e miglioramenti continui, vedendo il cambiamento come opportunità; /liliDecisione responsabile: capacità di riconoscere elementi critici, scegliere tra opzioni, anche in condizioni di incertezza, valutando pro e contro e assumendosi responsabilità; /liliGestione delle relazioni interne ed esterne: capacità di gestire interessi e obiettivi, comunicare efficacemente con diversi interlocutori, anche complessi. /li /ul #J-18808-Ljbffr