STAM è attualmente alla ricerca di un Software Engineer – Real-Time & Defence Applications per sviluppo di attività e progetti per i nostri team di Difesa a La Spezia. 
Attività 
Entrando a far parte del team Engineering Solutions di STAM, avrai l'possibilità di lavorare nel settore della Difesa, con i principali attori del panorama industriale. 
La Risorsa si occuperà di sviluppare moduli software e contribuire alle seguenti attività: 
- Sviluppo e implementazione di driver e protocolli di comunicazione per sistemi embedded; 
- Debug e analisi dei segnali attraverso strumenti di tracing e oscilloscopi logici; 
- Ottimizzazione delle performance software con particolare attenzione a latenza e utilizzo della CPU; 
- Scrittura di test unitari e funzionali per garantire l’affidabilità del codice; 
- Collaborazione con i team di progettazione hardware per la definizione e l’integrazione delle interfacce; 
- Integrazione di driver e moduli software all’interno di sistemi operativi embedded (es. Linux, RTOS); 
- Redazione di documentazione tecnica relativa a codice, architettura e interfacce sviluppate; 
- Supporto alle attività di validazione e test su prototipi hardware; 
- Identificazione, analisi e risoluzione di bug, con gestione delle regressioni tramite strumenti di versionamento; 
- Partecipazione alla raccolta e alla definizione dei requisiti software in ambito embedded. 
Requisiti 
- Laurea Triennale / Magistrale / Dottorato di ricerca in ambito tecnico (Ingegneria Informatica, Aerospaziale, Elettronica, ecc.) 
- Almeno 2 anni di esperienza come Embedded SW Engineer o ruolo simile; 
- Language (C / C++), Sistemi Operativi Real Time (VxWorks, PikeOS, FINX, Linux, FreeRTOS,...). Ambienti e paradigmi di comunicazione (pattern DDS) 
- Buona conoscenza di C# e .NET 
- Familiarità con l’architettura dei sistemi embedded; 
- Conoscenza dei protocolli di comunicazione hardware (SPI, I2C, UART, AXI); 
- Esperienza nell’utilizzo di strumenti di debugging hardware (oscilloscopio, logic analyzer); 
- Model Driven Architecture, SysML, UML, Doors, Rhapsody. Component based approach; 
- Gestione del versionamento del codice; 
- Conoscenza base del linguaggio VHDL / Verilog; 
- Familiarità con sistemi operativi embedded; 
- Uso di ambienti di sviluppo cross-compilati e toolchain ARM; 
- Esperienza con strumenti di simulazione o test hardware / software; 
- Buona conoscenza dei tool di Office Automation (MS Word, Excel, Powerpoint,…); 
- Buone capacità di lavorare in team e di comunicazione; 
- Pensiero critico, problem solving e attenzione ai dettagli; 
- Disponibilità a trasferte in Italia e all'estero. 
Cosa otterrai 
- L'opportunità di lavorare su progetti di innovazione in diverse attività e di accrescere le proprie competenze su soluzioni e applicazioni tecnologiche all'avanguardia; 
- L'occasione di affrontare costantemente le sfide di tecnologie all'avanguardia e del futuro; 
- La possibilità di migliora le tue competenze e costruire un percorso di carriera di eccellenza. 
Perché lavorare in STAM 
STAM è una società di ingegneria multidisciplinare in rapida crescita, con un team di giovani talenti coinvolti in progetti internazionali al fianco di aziende, PMI e start-up in vari ambiti e settori industriali. L'azienda è stata coinvolta in oltre 2000 progetti fino ad oggi e ha un ambizioso piano di sviluppo che richiede l'inserimento costante di candidati brillanti e desiderosi e di crescere professionalmente all'interno di un'azienda dinamica ed eccellente. 
STAM è una realtà che mette al centro i propri talenti e ne valorizza le competenze e la capacità di plasmare la crescita dell'azienda, promuovendo la contaminazione di discipline, l'imprenditorialità e la meritocrazia. 
Si tratta di un'ottima opportunità per entrare a far parte del team di STAM e contribuire attivamente allo sviluppo dell'Area Engineering Solutions nel settore Difesa, entrando a far parte di un'azienda che offre grandi possibilità di apprendimento e crescita. 
Lo sviluppo dei talenti è un principio manageriale in STAM e ci impegniamo a promuovere la crescita dei nostri dipendenti nel pieno rispetto dell'equilibrio di genere. 
#J-18808-Ljbffr