Overview
All’interno della divisione ENG DIGITAL nel Laboratorio Ricerca & Innovazione Data & Analytics siamo alla ricerca di una figura di Backend Developer.
Nel Laboratorio Ricerca & Innovazione Data & Analytics siamo impegnati su numerosi temi di ricerca che fanno uso di metodologie e tecnologie basate su Artificial Intelligence, big data, gestione della conoscenza, analitiche avanzate, digital twin, cybersecurity, volte all’innovazione di settori strategici per la Comunità Europea, quali la sicurezza dei cittadini e la difesa dei suoi confini, la protezione delle infrastrutture critiche, l’efficientamento dei trasporti, lo sviluppo industriale e del settore agroalimentare, la salute ed il wellbeing.
Responsabilità
Quali saranno le tue attività e responsabilità?
Prenderai Parte a Progetti Di Ricerca Ed Innovazione Per Lo Sviluppo Di Prototipi e Soluzioni Innovative, Contribuendo Attivamente Al Progresso Della Ricerca Europea. Alcune Attività Rappresentative Del Ruolo
* Sviluppo e manutenzione di API;
* Gestione e ottimizzazione di database;
* Implementazione della logica di business e l'integrazione di servizi di terze parti;
* Configurazione dei server, dell'automazione del deployment e della sicurezza dei dati;
* Implementazione di test, documentazione del design e del codice sviluppato;
* Collaborazione con front-end developer e specialisti DevOps.
Qualifiche e competenze richieste
* Esperienza di almeno 2 anni nello sviluppo back-end in Java e Python;
* Esperienza sull'analisi e la creazione di entità attraverso l'uso di JPA e HIBERNATE;
* Conoscenza delle architetture a Microservizi/miniservizi (REST API, OPEN API, gRPC);
* Conoscenza del linguaggio UML;
* Conoscenza dei principali database noSQL (e.g. cassandra, redis, nod4j, elasticsearch, mongoDB);
* Conoscenza dei processi e dei principali tool di Continuous integration/Delivery/Deployment (e.g. Git, Docker, Jenkins, Nexus);
* Conoscenza dei principali pattern di disegni architetturali;
* Capacità relazionale e predisposizione a lavorare in team distribuiti e multilingua;
* Conoscenza della lingua inglese almeno pari al livello B1.
Competenze Aggiuntive Preferenziali
* Conoscenza di strumenti come: HDFS, PRESTO, IMPALA, HIVE, DRUID, KAFKA, KUBERNETES, HUE, MinIO;
* Esperienza d\'uso di framework "spring" e/o "springboot".
Cosa cerchiamo nelle nostre persone?
* Ambizione, nel perseguire grandi obiettivi e nell\'investire sul miglioramento continuo;
* Proattività, nell’anticipare e affrontare le sfide con iniziativa;
* Trasparenza, nel comunicare apertamente e fornire feedback costruttivi;
* Motivazione a migliorare e a crescere insieme agli altri, manifestando apertura al confronto per favorire la crescita collettiva e il raggiungimento degli obiettivi comuni.
Invia la tua candidatura e raccontaci come puoi fare la differenza.
SEDI DI INSERIMENTO
Tutte le principali sedi di Italia dove Engineering è presente, come:
* Roma
* Napoli
* Milano
* Torino
* Bologna
* Palermo
* Firenze
* Genova
* Padova
L’annuncio è rivolto a tutti i candidati, senza distinzione di sesso, nel rispetto del Codice delle pari opportunità di cui al D.Lgs. 198/2006 e ss.mm.ii.
#J-18808-Ljbffr