La tua nuova azienda Per nostro cliente, realtà impegnata nello sviluppo di soluzioni digitali per l'innovazione sostenibile in ambito agricolo e ambientale, stiamo cercando una figura di Business Analyst dinamica e strutturata da inserire in un progetto ad alto impatto nel settore agritech e sostenibilità ambientale, con focus su agricoltura di precisione, zootecnia e tecnologie digitali.
Il tuo nuovo ruolo
Il ruolo prevederà attività di Business Analysis, in un contesto interdisciplinare e altamente originale.
La risorsa sarà coinvolta nella gestione operativa e strategica del progetto, collaborando con agronomi, ricercatori, sviluppatori e stakeholder pubblici e privati per implementare soluzioni digitali avanzate (sensoristica, AI, data hub, piattaforme software) a supporto della transizione ecologica del settore agricolo.Il profilo ideale ha competenze nella modellazione dei processi, nella mediazione tra stakeholder (tecnici, istituzionali, operativi) e nella definizione delle specifiche a supporto dello sviluppo software.
Le mansioni prevederanno:
- Analisi dei bisogni degli stakeholder e traduzione in requisiti funzionali strutturati
- Mappatura dei processi in essere e disegno dei processi target (as-is / to-be)
- Produzione di user story, casi d'uso e specifiche funzionali dettagliate per lo sviluppo
- Collaborazione stretta con il Technical Analyst per garantire l'allineamento tra requisiti e implementazione
- Facilitazione di incontri tecnici e di co-progettazione con utenti, enti pubblici, agronomi, ricercatori
- Supporto alla validazione delle funzionalità e alla definizione di KPI e metriche di efficacia
- Monitoraggio del ciclo di vita del requisito: raccolta, approvazione, test, rilascio, feedback
Di cosa hai bisogno per aver successo
- Esperienza nell'analisi di piattaforme digitali complesse, preferibilmente in ambito agritech
- Capacità di utilizzo di strumenti per modellazione e raccolta requisiti (BPMN, UML, diagrammi di flusso, wireframe)
- Familiarità con strumenti di project e task management
- Conoscenza base delle architetture digitali (data hub, API, IoT), anche per dialogare con il team tecnico
- Esperienza in attività di user research, test di usabilità, validazione con utenti
Competenze trasversali:
- Ottime capacità di ascolto, mediazione e sintesi
- Abilità nella redazione di documentazione chiara e fruibile da profili eterogenei
- Capacità di gestione di gruppi di lavoro multidisciplinari
- Autonomia, spirito critico, orientamento alla soluzione
- Competenze comunicative, anche per attività di facilitazione e formazione
Cosa avrai in cambio
- Opportunità di contribuire a un progetto pionieristico con impatto reale sul territorio.
- Ambiente di lavoro collaborativo, stimolante e multidisciplinare.
- Retribuzione commisurata all'esperienza (25.000€ - 35.000€ RAL)
Cosa devi fare ora