Overview La Spezia | Lavoro ibrido | Contratto a tempo indeterminato Compensation package competitivo, calibrato sull’esperienza e sul valore che porti nel team Forbice retributiva: 35.000 – 50.000 € lordi annui Randstad Enterprise Italia, per conto di un'azienda cliente leader nel settore Difesa e Tecnologie Strategiche, è alla ricerca di un Electronic Systems Architect da inserire nella funzione Engineering. Hai una laurea magistrale in Ingegneria Elettronica e ambizione di crescere in un contesto ad alto impatto tecnologico? Questa è la tua occasione per entrare nel cuore dell’innovazione. Responsibilities Progetterai architetture elettriche/elettroniche complesse, ottimizzando interfacce, connessioni e power budget Definirai e gestirai requisiti tecnici, tempi/costi, rischi e fasi di sviluppo architetturale Collaborerai alla validazione e testing dei sistemi, contribuendo alla coerenza progettuale Redigerai piani di verifica, prove sperimentali e attività di collaudo Utilizzerai tool di modellazione (PREEvision, OrCAD, SPICE, MENTOR) per costruire sistemi robusti ed efficienti Esperto/a in elettronica digitale, analogica e power systems, interfacce bus ad alta velocità Conoscenza solida dei campi elettromagnetici e della compatibilità EM Esperienza nell’uso di strumentazione di test per apparati e sistemi elettronici Ottima conoscenza dell’inglese tecnico e capacità di lavorare in ambienti multidisciplinari Attitudine alla ricerca, problem solving, e spirito di iniziativa Inserimento diretto a tempo indeterminato Percorso di crescita in un'azienda strategica per la sicurezza nazionale ed europea. Modalità ibrida con sede operativa a La Spezia Opportunità di lavorare su progetti ad alto contenuto tecnologico e visibilità internazionale Se sei pronto a progettare il futuro dei sistemi elettronici per la Difesa, unisciti a noi in questa sfida di valore. La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ( https://www.randstad.it/privacy/ ) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR). J-18808-Ljbffr