Quali caratteristiche devi avere Integrando e applicando dall’inizio i framework di rischio e di compliance nei nostri processi assicuriamo una gestione più efficiente e consapevole dei rischi che, a sua volta, si traduce in performance migliori. Il nostro obiettivo è di consentire ogni giorno alle persone e al business di cogliere le numerose opportunità e assumersi rischi in modo responsabile, salvaguardando e rafforzando l’attenzione alle nostre persone, alle relazioni con i clienti, ai nostri beni e al marchio IKEA. - Titolo di studi con specializzazione in area Safety o in Ingegneria Ambientale o Civile; - Preferibile esperienza nel ruolo; - Conseguimento qualifica di ASPP (addetto del servizio di Prevenzione e Protezione ex D.lgs 81-08); - Conseguimento qualifica di Safety Trainer; - Forte passione per le tematiche legate al settore Safety & Security; - Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office; - Ottime capacità comunicative in italiano e in inglese (preferibile il livello B2); - Metodo di lavoro strutturato e analitico e forte attenzione ai dettagli; - Forte capacità di comunicare con differenti interlocutori e stakeholders. Le tue responsabilità Safety Area - Ricoprire il ruolo di ASPP (addetto del servizio di Prevenzione e Protezione ex D.lgs 81-08); - Garantire le prestazioni e la realizzazione delle politiche e delle routine aziendali IKEA in base agli obiettivi assegnati dal leader S&S/responsabile Business Risk & Compliance; - Garantire il rispetto delle leggi e dei regolamenti locali in materia di sicurezza e protezione per la unit assegnata; - Condurre e aggiornare le valutazioni dei rischi nelle unit di assegnazione (Headquarter e Customer Support Centre) per suggerire un corretto Mitigation Plan; - Pianificare ed erogare i training S&S interni; - Agire come punto di contatto IKEA per le autorità locali (life safety, forze dell'ordine, crisis management ecc.) e consulenti (sicurezza antincendio, valutazione dei rischi tecnici, ecc.); - Supportare tutte le funzioni aziendali nell'attuazione della routine e delle procedure S&S; - Segnalare accidents/incidents e relativi dati al Leader S&S e registrarli all’interno dello strumento di segnalazione; - Attraverso sopralluoghi periodici in tutte le Units, garantire la corretta esecuzione delle procedure di sicurezza per colleghi, clienti e visitatori e verificare la corretta implementazione dei follow-up periodici e degli Action Plan; - Contribuire al processo di espansione a livello country, tenendo conto dei requisiti IKEA sia a livello global che a livello locale, attraverso: sopralluoghi nei cantieri, partecipazione alle riunioni di coordinamento, attività di verifica e controllo, raccolta della documentazione necessaria per l'apertura di nuove unit. Security Area - Garantire l’attuazione dei programmi di prevenzione dei crimini e della corruzione all'interno di IKEA ed in particolare in relazione a: furti interni ed esterni; frode e corruzione; intrusione; minacce ed estorsioni; - Garantire il rispetto delle regole di Risk Management in IKEA relative alla sicurezza física (sistemi di rilevamento delle intrusioni, i sistemi di controllo degli accessi); - Garantire e monitorare la formazione dei nostri Manager che si occupano degli aspetti di sicurezza e che dovranno gestire dei rischi (ad es. Unit Manager, Responsabile di turno, ecc.); - Analizzare i dati dello storico e garantire l'attuazione di efficaci misure di prevenzione; - Gestione delle relazioni con i fornitori esterni di servizi legati alla sicurezza (ad es. servizio di vigilanza). Nel nostro team ci concentriamo sulla salute e sulla sicurezza di tutti i colleghi IKEA per permettere ai nostri colleghi di dedicarsi con attenzione ai nostri clienti. Insieme troviamo nuovi modi per creare un ambiente di lavoro sano e salutare in cui le persone possono crescere ogni giorno. Questo perché crediamo che un posto di lavoro sicuro e sereno sia la chiave per un business di successo!