Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Selezione pubblica, per esami, per l'assunzione a tempo pieno indeterminato di 1 istruttore con[...] (bardi)

Bardi
Contratto a tempo indeterminato
Dipartimento della Funzione Pubblica
Pubblicato il 1 ottobre
Descrizione

Overview
SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER L'ASSUNZIONE A TEMPO COMPLETO INDETEMINATO DI 1 ISTRUTTORE CONTABILE - AREA DEGLI ISTRUTTORI (EX CAT. C) – AREA 2 - SERVIZI FINANZIARI E SOCIETÀ ED ENTI PARTECIPATI
Il Comune di Lecco bandisce una selezione pubblica, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n.
1 unità di personale con profilo di
ISTRUTTORE CONTABILE
– Area degli istruttori (ex cat. C) da assegnare all'Area 2 - servizi finanziari e società ed enti partecipati.
Prioritariamente riservato agli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale ed il servizio civile nazionale di cui alla legge 6 marzo 2001, n.
64, senza demerito.
La procedura è subordinata all'esito negativo della mobilità obbligatoria ai sensi degli artt. 34 e 34 bis del D.Lgs.
n.
165/2001.
Se i posti venissero ricoperti mediante tale procedura, la presente selezione si intenderà revocata, senza alcuna pretesa da parte dei candidati verso l'Ente.
La partecipazione al concorso comporta l'accettazione delle norme e delle condizioni stabilite dal presente bando e da eventuali disposizioni vigenti nell'Ente in materia concorsuale, e, in caso di assunzione, l'accettazione delle disposizioni che regolano lo stato giuridico dei dipendenti, comprese quelle del vigente Contratto Nazionale delle Funzioni Locali.
ART. 1 REQUISITI PER L'AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
Alla presente selezione possono partecipare tutti coloro che, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione, possiedono i requisiti di cui al presente articolo.
Il mancato possesso di uno o più requisiti previsti dal bando preclude la possibilità di partecipare.
Il difetto dei requisiti accertato in corso di procedura comporta l'esclusione dalla procedura stessa e può costituire causa di risoluzione del rapporto, se accertato successivamente alla stipula del contratto di lavoro.
1.1 Requisiti generici
Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea o di un Paese terzo alle condizioni previste dall'art.
38 del D.Lgs.
165/2001; i cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea e i cittadini di Paesi terzi ammessi devono dichiarare lo Stato di cittadinanza, possedere tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana e avere un'adeguata conoscenza della lingua italiana, che sarà accertata nel corso delle prove d'esame; ai sensi dell'art.
7 della Legge 97/2013 sono ammessi anche i familiari di cittadini dell'Unione Europea titolari di soggiorno o di soggiorno permanente o titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria.
Età non inferiore agli 18 anni e non superiore al limite ordinamentale di età per la permanenza in servizio.
Godimento dei diritti civili e politici; per i cittadini dell'UE e dei Paesi terzi è richiesto il possesso di tali diritti anche negli stati di appartenenza/provenienza.
Non essere stati esclusi dall'elettorato attivo.
Non aver riportato condanne penali relative all'ordinamento a fini di impiego pubblico; condizioni previste dalla normativa vigente.
Non avere procedimenti penali o amministrativi che impediscano la costituzione del rapporto di impiego; informare l'Amministrazione al momento della candidatura.
Non essere stati destituiti o licenziati dall'impiego presso una pubblica amministrazione e non essere dispensati dall'impiego per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito la nomina con documenti falsi o viziati di nullità.
Possedere l'idoneità fisica per lo svolgimento delle mansioni; l'Amministrazione si riserva di sottoporre i vincitori a visita medica ai sensi della normativa vigente.
Essere in regola con obblighi di leva (solo per candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985).
Possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
1.2 Requisiti specifici
Possesso del
Diploma di scuola media superiore
(diploma che consente l'accesso all'Università).
Per candidati con titolo di studio conseguito all'estero, l'assunzione è subordinata al rilascio del provvedimento di equivalenza da parte delle autorità competenti; l'equivalenza deve essere posseduta al momento dell'assunzione.
I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda e devono permanere alla data effettiva di assunzione.
Il Comune di Lecco effettuerà controlli sulla veridicità delle dichiarazioni; violazioni comportano esclusione o scioglimento del contratto, secondo quanto previsto dal D.P.R. 445/2000.
#J-18808-Ljbffr

📌 Selezione Pubblica, Per Esami, Per L'Assunzione A Tempo Pieno Indeterminato Di 1 Istruttore Con[...]
🏢 Dipartimento della Funzione Pubblica
📍 Bardi

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerte simili
Lavoro Bardi
Lavoro Provincia di Parma
Lavoro Emilia-Romagna
Home > Lavoro > Selezione Pubblica, Per Esami, Per L'Assunzione A Tempo Pieno Indeterminato Di 1 Istruttore Con[...] (Bardi)

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva