 
        
        Da 20 anni al fianco di aziende e professionisti, per offrire soluzioni concrete nel settore delle Risorse Umane.
Professionalità, competenza, ascolto e attenzione alle esigenze di aziende e candidati sono i valori che guidano quotidianamente la nostra attività.
La nostra esperienza ventennale ci rende partner affidabili nello sviluppo delle realtà con cui collaboriamo e nella crescita qualificato dei lavoratori.
Posizione: 
Oasi Lavoro SpA - Filiale di Padova, per Comunità semi residenziale per il recupero delle tossico-dipendenze, ricerca:
EDUCATORE COMUNITA' DI RECUPERO TOSSICODIPENDENZE
La risorsa sarà inserita nell'equipe di lavoro come socio-animatore, e avrà il compito di: collaborare alla costruzione del progetto terapeutico personalizzato integrandosi con le altre figure professionali dell’équipe terapeutica, curare la tracciabilità di tutte le prestazioni effettuate durante le proprie mansioni, applicare il progetto terapeutico personalizzato, supportando le richieste e le necessità dell’ospite e della famiglia, nei tempi e nelle modalità più adeguate, seguire gli utenti nello svolgimento delle attività educativo-terapeutiche, condurre i gruppi educativi e proporre attività in linea con il progetto educativo, mantenere i contatti con l’infermiere, lo psichiatra, l’ippo-educatore, il Medico di Medicina Generale e Pediatra, e i volontari che svolgono il turno di notte. Deve inoltre organizzare e curare le visite dei famigliari in loco, pianificare ed effettuare il rifornimento di cibarie per la colazione e le pause, fornire il necessario per le procedure pulizia e d igiene della sede operativa come anche degli elementi di attrezzature e di confort riguardo il vitto e l’alloggio.
Requisiti: 
- Esperienza pregressa nella mansione
- Esperienza nella gestione e nel trattamento di patologie legate alla tossicodipendenza
- Attenzione ai dettagli e pazienza
- Attitudine al lavoro in equipe
Altre informazioni: 
- Gli utenti presenti nella Comunità sono stabili dal punto di vista patologico. La Comunità non si occupa di primo intervento, gli ospiti sono in fase di recupero e stabilizzazione dopo la fase acuta.
- Prevista turnazione con gli altri operatori, gli orari di lavoro hanno fascia oraria 7.00-23.00 suddivisi in mattina, pomeriggio e sera 
- Contrattualizzazione a tempo determinato per 6 mesi.
- Contratto UNEBA: terzo livello per poi passare al terzo livello S.