Il ruolo prevede la progettazione, in affiancamento alle risorse Senior, del Firmware embedded dei nuovi dispositivi elettronici nell’ambito della gamma di prodotti Seitron (regolazione, misura e controllo), effettuando nel contempo tutte le attività accessorie al progetto.
E’ richiesta la conoscenza operativa del linguaggio C che sarà utilizzato per la programmazione dei microcontrollori tramite gli ambienti di sviluppo più diffusi (preferibile la conoscenza dell’ambiente di sviluppo IAR). Il candidato conosce operativamente i sistemi operativi utilizzati nello sviluppo di Firmware per microcontrollori (es. : RTOS) e preferibilmente ha utilizzato librerie per funzioni grafiche, filesystem ecc.
E' familiare con gli strumenti di versionamento del Firmware (es. svn, git).
Conosce l’Inglese almeno a livello B2, sia parlato che scritto, per poter efficacemente interagire con clienti e fornitori sia di persona che tramite email.
L’approccio a metodi di sviluppo Agile è favorito e coltivato in Seitron.
Titolo di Studio :
Laurea in Ingegneria Elettronica o delle Telecomunicazioni (sia triennale che magistrale) o equivalente.
Principali responsabilità e attività connesse al ruolo :
* Progettazione FW su dispositivi a microcontrollore (8 .. 32bit) tipicamente con core ARM Cortex ed AVR.
* Collaborazione con le parti coinvolte per la definizione della UX ed UI del prodotto.
* Approfondimento dei principi di funzionamento e delle caratteristiche dei principali trasduttori elettrici dei parametri fisici al fine di acquisirne e condizionarne i segnali.
* S upporto alla progettazione elettrica del dispositivo nel rispetto dei requisiti in essere di producibilità e testabilità, utilizzando gli strumenti messi a disposizione.
* Supporto nella redazione, assieme al Project Leader ed ai collaboratori dell’Area, delle Specifiche Tecniche e Funzionali di Prodotto.
* Verifica dei requisiti funzionali di prodotto, in accordo alle specifiche interne e redazione delle Specifiche di Collaudo.
* Esecuzione delle prove funzionali in accordo alle procedure interne per la validazione del progetto.
* Esecuzione, quando necessario, delle prove di tipo allo scopo di ottenere la certificazione da enti notificati.
* Redazione della documentazione di progetto FW e gestione del relativo workflow.
* Aggiornamento periodico del proprio Responsabile sullo stato di avanzamento delle attività assegnate.
* Interfacciamento con i reparti produttivi per il supporto nell’avvio della produzione in serie.
* Contributo all’ottimizzazione dei prodotti mediante analisi dei problemi tecnici emergenti, formulando proposte di miglioramento, così e al miglioramento delle procedure interne e dei metodi di prova.
Competenze comportamentali richieste dal ruolo
* Approccio analitico ai problemi e successiva capacità di sintesi, con particolare attenzione ai dettagli.
* Orientamento al problem solving, allo spirito critico ed al confronto costruttivo.
* Capacità di analizzare dati relativi alla complessità del progetto ed identificare le possibili strategie per affrontare e trovare soluzioni ai problemi.
* Approccio collaborativo e capacità di lavorare in team interfunzionali.
* Motivazione e capacità di apprendere e accrescere le proprie conoscenze e competenze.
* Proattività ed orientamento al miglioramento continuo ed all’innovazione.
* Capacità di lavorare per obiettivi e nel rispetto dei tempi del piano di progetto.
* Orientamento al Cliente, sia finale che interno.
* Flessibilità e riservatezza.
Requisiti preferenziali
* Conoscenza ed esperienza dei più diffusi linguaggi di programmazione per microcontrollori (C, C++).
* Conoscenza dei protocolli di comunicazione inter-dispositivo (es. : Modbus ®, Bluetooth ®).
* Conoscenza della componentistica WiFi e Bluetooth (es. : Espressif)
* Conoscenza degli aspetti FW legati alla Cybersecurity e relative norme tecniche.
* Conoscenza della progettazione HW o la disponibilità ad ampliare il proprio ambito nel mondo HW.
Disponibilità a trasferte e mobilità
* Eventuali trasferte saltuarie per visite a fiere di settore o presso clienti.
#J-18808-Ljbffr