Embedded and Motion EngineerLa risorsa sarà inserita direttamente presso azienda di Torino che opera nel settore dell'ingegneria dell'automazione complessa per installazioni meccatroniche interattive sfruttando creatività e tecnologie innovative. Trasformare il movimento in emozione, creare progetti che sospendano l'incredulità, sono solo alcune delle idee ispiratrici.Si offre:Pacchetto retributivo con RAL fino a 50.000€ in base all'esperienza Buoni pasto per un totale di 200€ mensiliIndennità di trasferta e rimborso speseDescrizione del ruolo:L'Embedded and Motion Engineer svolgerà un ruolo chiave nel collegare hardware e software per consentire un controllo del movimento preciso, fluido e affidabile delle installazioni cinetiche, dalla progettazione dell’architettura allo sviluppo del firmware fino alla validazione on site.Nello specifico questa figura si occuperà di:Progettare e validare architetture di distribuzione di potenza e segnale, garantendo una gestione ottimale del rumore, sicurezza e scalabilità dell’intero sistemaCo-sviluppare sistemi di attuazione (motori, drive, encoder) in stretta collaborazione con gli ingegneri meccanici, con forte attenzione alla fluidità dei profili di movimento e alla precisione del controlloProgettare e realizzare layout di PCB custom, dalla cattura dello schema elettrico al routing della scheda, selezionando i componenti più adatti per soddisfare i vincoli funzionali e meccaniciSupervisionare la prototipazione dei PCB (through-hole, SMT) ed eseguire test pratici per validare l’integrità del segnale, il comportamento termico e la robustezza meccanicaGestire la transizione verso la produzione e l’assemblaggio dei PCB, inclusa la finalizzazione della distinta base (BOM), il coordinamento con i fornitori e i controlli funzionali post-assemblaggioSviluppare firmware di basso livello (RTOS, C++, generazione di forme d’onda, gestione degli interrupt, timer) per implementare controlli in tempo reale e logiche di attuazioneContribuire al middleware e allo scripting (C++, Python) per consentire il coordinamento del sistema, la diagnostica e l’interazione con i software di livello superioreSupportare il passaggio e l’integrazione con il team di assemblaggio, verificando cablaggi, messa a terra, layout dei connettori e procedure di caricamento del firmwareSi richiede:Ottima conoscenza dell’inglese (almeno livello B2)Almeno 3 anni di esperienza pratica in sistemi embedded e controllo del movimentoCapacità di comunicare e spiegare chiaramente i sistemi, anche a interlocutori non tecniciMentalità flessibile e pragmatica per adattarsi alle esigenze progettuali in evoluzioneAttitudine al lavoro di squadra, collaborativa e aperta al confronto e al feedbackSpiccata capacità di strutturare gli obiettivi in attività concrete e di verificare la qualità dell’implementazioneDisponibilità alle trasferte (circa 10% del tempo)Descrizione Azienda ClienteSocietà che opera nel settore dell'ingegneria dell'automazione per installazioni meccatroniche temporanee e permanenti in fiere, aeroporti, musei, parchi a tema.AxL Alti Profili è la divisione di AxL Spa dedicata alla ricerca e selezione nell'inserimento di figure executive, middle management e specialisti di funzione.L’offerta si rivolge a candidati ambosessi, nel rispetto del Codice delle pari opportunità D.Lgs. 11 aprile 2006, N. 198 e ss.Mm.Ii..I Candidati sono invitati a leggere l'informativa sul trattamento dei dati personali alla pagina https://www.Aperelle.It/wp-content/uploads/2019/05/Informativa-candidati.Pdf.AxL S.P.A. Aut. Min Nr. 1081 - SG rilasciato dal Ministero del Lavoro e PS in data 19.11.2004