In qualità di ELETTRICISTA (trasfertista), entrerai a far parte del dipartimento Service dell’azienda, con sede di riferimento la nostra sede strategica di Treviglio (BG).
Seguirai le principali attività di campo presso i siti dei nostri clienti presenti su tutto il territorio italiano (in particolare nord e centro Italia).
Le attività prevedono un ottimo livello tecnico oltre a brillanti doti di problem solving; per questo chiediamo alle nostre Persone un approccio proattivo, orientato alla soddisfazione del cliente e al raggiungimento del risultato con performance di alto livello.
Nel dettaglio, ti potrai occupare:
- dell’installazione e della manutenzione elettrica ed elettronica (ordinaria e straordinaria) di impianti tecnologici e di prodotti proprietari presso i nostri clienti, (presso i siti dei principali distributori di gas naturale in Italia).
L’attività necessita di trasferte che saranno effettuate soprattutto in nord/centro Italia e richiederanno mediamente 3 giorni di pernottamenti in esterno alla settimana.
Si richiedono:
· diploma di scuola superiore (perito elettrico/elettronico);
· esperienza di almeno 3 anni nell’istallazione e manutenzione di impianti industriali (media tensione);
· ottima manualità e capacità di leggere schemi elettrici complessi;
· possesso certificato PES/PAV;
· ottima capacità di utilizzare pc (suite Office e opzionale familiarità con software gestionali);
· volontà di estendere le proprie competenze e formarsi: in azienda è necessaria la volontà di crescere (es. acquisire competenze meccaniche e pneumatiche, studiare per l’ottenimento di certificazioni e patentini, ecc.);
· capacità di lavorare sia in autonomia che in team;
· capacità di lavorare per obiettivi;
· flessibilità, disponibilità e proattività;
· ottimo italiano;
· preferenziale ma gradita abilitazione D.M. 37/2008 (lettera A);
· preferenziale pregressa esperienza nell’avviamento e configurazione di macchine PLC.
Sede di lavoro: Treviglio (BG) con attività presso sedi clienti e trasferte Italia
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.