HR People Development & Culture Specialist, Milan
Lovati & Associati
Milan, Italy
Per nostro cliente, azienda leader a livello internazionale nei servizi di ispezione, verifica e certificazione, che offre soluzioni all’avanguardia per garantire qualità, sicurezza e conformità di prodotti e processi nei settori industriale, ambientale e consumer, ricerchiamo un/a:
All’interno del team HR, la risorsa si concentrerà principalmente su formazione, sviluppo e talent management, mantenendo al contempo una visione generalista di tutti i processi HR. Nel dettaglio si occuperà di:
Analizzare i fabbisogni formativi in collaborazione con i manager, traducendoli in piani formativi annuali o plurimestrali, coerenti con le esigenze strategiche dell’organizzazione.
Progettare, organizzare e coordinare percorsi formativi in aula, online e blended su tematiche tecniche, trasversali e manageriali.
Gestire l’intero ciclo della formazione finanziata, occupandosi della progettazione, presentazione, gestione e rendicontazione di piani finanziati attraverso fondi interprofessionali (es. For.te, Fondir), in collaborazione con enti accreditati e provider esterni.
Coordinare i fornitori esterni di formazione, gestendo le attività contrattuali, organizzative e qualitative (calendari, presenze, documentazione, qualità didattica).
Curare la comunicazione interna delle iniziative formative, promuovendo l’engagement dei partecipanti e la valorizzazione delle competenze apprese.
Monitorare l’efficacia delle attività formative, analizzando i feedback raccolti per proporre azioni di miglioramento.
Aggiornare in modo puntuale il sistema LMS e le piattaforme HR, garantendo la tracciabilità di partecipazioni, certificazioni e indicatori di efficacia formativa.
Assicurare una gestione accurata del budget formazione, monitorando costi, consuntivi e rendicontazioni economiche.
Analizzare gli output del processo di Performance Management per evidenziare i bisogni formativi nei business/funzioni aziendali.
Collaborare ai processi di talent review, piani di successione e piani di sviluppo individuali.
Contribuire alla costruzione di career path e percorsi di crescita professionale.
Sviluppare progetti e campagne di sensibilizzazione su tematiche DE&I.
Organizzare eventi, workshop e momenti formativi su diversità, equità e inclusione.
Collaborare alla raccolta di dati e alla definizione di indicatori di inclusività.
Gestire processi di selezione per ruoli junior e specialistici: pubblicazione annunci, screening, colloqui, feedback, offerta.
Costruire una solida candidate experience, in linea con i valori aziendali.
5. Progetti HR:
Partecipare a progetti locali e internazionali su digital HR, change management, people analytics.
Proporre e implementare miglioramenti continui nei processi HR, promuovendo un approccio innovativo.
Collaborare alla stesura e all’aggiornamento di documentazione HR (job description, policy, organigrammi).
Affiancare il team HR in attività di audit, compliance e digitalizzazione dei processi.
Laurea in Scienze della Formazione, Psicologia, Filosofia, Giurisprudenza, Economia, Ingegneria o affini.
Esperienza di almeno 3-5 anni in ambito HR, con focus su formazione e sviluppo, preferibilmente in contesti multinazionali o di consulenza.
Conoscenza dei principali processi HR (formazione, selezione, performance management, D&I).
Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata (sarà testato in fase di colloquio).
Buon utilizzo del pacchetto Office (in particolare Excel e PowerPoint, preferibile la conoscenza di PowerBI); gradita esperienza con LMS e ATS.
Completano il profilo: proattività, organizzazione, orientamento al risultato, ottime doti relazionali, autonomia e senso di accountability nella gestione dei progetti.
Sede: Milano
Si offre: contratto di dipendenza direttamente con l’azienda con retribuzione commisurata all’esperienza effettivamente maturata.
#J-18808-Ljbffr