Ruolo di Alta Responsabilità
In azienda alimentare, l'obiettivo principale è garantire la qualità e la sicurezza degli alimenti. Per raggiungere questo obiettivo, si cerca un candidato che sia in grado di gestire il controllo della qualità e garantire la conformità alle norme igienico-sanitarie.
* Valutazione delle caratteristiche chimiche, microbiologiche e di qualità degli alimenti: il candidato dovrà effettuare analisi periodiche per verificare la presenza di sostanze pericolose e garantire la salubrità degli alimenti.
* Conoscenza approfondita delle malattie animali trasmissibili all'uomo attraverso gli alimenti derivati: il candidato dovrà avere una conoscenza dettagliata delle malattie animali che possono essere trasmesse agli esseri umani attraverso il consumo di cibi derivati da animali.
* Analisi dei rischi per i consumatori: il candidato dovrà analizzare i rischi associati al consumo di alimenti non sicuri e sviluppare strategie per ridurre tali rischi.
Competenze richieste:
* Laurea triennale o magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari, Sicurezza Igienico-Sanitaria degli Alimenti, Medicina Veterinaria o discipline tecniche affini: il candidato deve avere una formazione accademica nel campo delle scienze alimentari o relative.
* Conoscenze e competenze nel settore della sicurezza alimentare: il candidato deve avere una conoscenza approfondita delle norme e delle procedure relative alla sicurezza degli alimenti.
* Esperienza pregressa in aziende del settore alimentare, preferibilmente nel comparto carni: il candidato deve avere esperienza lavorativa nella produzione e nella commercializzazione di prodotti alimentari.
Benefici dell'impiego:
* Gestione del Sistema Integrato Qualità e Autocontrollo HACCP: il candidato avrà l'opportunità di gestire il sistema di controllo della qualità e garantire la conformità alle norme igienico-sanitarie.
* Applicazione delle pertinenti procedure gestionali ed operative: il candidato avrà l'opportunità di applicare le procedure gestionali e operative necessarie per garantire la sicurezza e la qualità degli alimenti.
* Mantenimento dei sistemi di certificazione in essere: il candidato avrà l'opportunità di mantenere aggiornate le certificazioni relative alla sicurezza e alla qualità degli alimenti.
* Collaborazione alle attività di Ricerca e Sviluppo: il candidato avrà l'opportunità di collaborare con gli esperti della ricerca e dello sviluppo per migliorare la sicurezza e la qualità degli alimenti.
Requisiti minimi:
* Laurea triennale o magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari, Sicurezza Igienico-Sanitaria degli Alimenti, Medicina Veterinaria o discipline tecniche affini: il candidato deve avere una formazione accademica nel campo delle scienze alimentari o relative.
* Conoscenze e competenze nel settore della sicurezza alimentare: il candidato deve avere una conoscenza approfondita delle norme e delle procedure relative alla sicurezza degli alimenti.
* Esperienza pregressa in aziende del settore alimentare, preferibilmente nel comparto carni: il candidato deve avere esperienza lavorativa nella produzione e nella commercializzazione di prodotti alimentari.
Orario di lavoro: full time - dal lunedì al venerdì.
Azienda alimentare che offre opportunità di crescita professionale e ambienti di lavoro dinamici e stimolanti.