Overview
SAATI è un Gruppo Tessile e Chimico leader di mercato a livello mondiale nella produzione e commercializzazione di prodotti ad alto contenuto tecnologico rivolti a settori quali Filtrazione, Serigrafia e Protezione.
Unirsi a SAATI significa lavorare in un ambiente dinamico e stimolante, dove poter esprimere al meglio il proprio talento ed essere apprezzato e riconosciuto per l'attività svolta.
SAATI è alla ricerca di
* 2 Plant Industrial Engineer
* che si occuperanno di garantire le attività relative ai processi produttivi di competenza del Plant, nelle fasi di gestione dei prodotti esistenti, nella industrializzazione dei nuovi prodotti, nella successiva proposta e implementazione delle Azioni Correttive / Miglioramento / Riduzione Costi, cooperando con le funzioni centrali "R&D and Product Engineering" di riferimento, con l'ufficio Qualità e la produzione.
Responsibilities
* Redazione dei disegni tecnici di nuovi prodotti e modifica e mantenimento dei disegni tecnici dei prodotti consolidati;
* Codifica dei prodotti di competenza e industrializzazione dei prodotti;
* Definizione dei parametri produttivi, stesura CPC, compilazione tabelle in Sap;
* Analisi e redazione di cartelle tecniche per il reparto produttivo;
* Analisi tempi e metodi del processo produttivo e partecipazione alle attività di miglioramento continuo;
* Realizzare, in cooperazione con il central process engineering, l’attrezzamento produttivo definito nei progetti di sviluppo dei nuovi prodotti;
* Proporre, definire e realizzare, in cooperazione con la funzione centrale “R&D and Product Engineering” di riferimento e con la funzione Quality, le azioni correttive / miglioramento / riduzione costi relative ai processi produttivi esistenti di competenza del plant.
* Trasversalizzare le Lesson Learned nei confronti della Funzione centrale e tra Plant analoghi per tipologia di prodotto e metterle a disposizione nelle fasi di sviluppo di nuovi Prodotti.
Qualifications
* Esperienza, anche breve, nello stesso ruolo in contesti produttivi;
* Conoscenza di Excel e dimestichezza nell’utilizzo del pacchetto Office (Word, Power Point);
* Buona conoscenza della lingua inglese;
* Precisione, capacità di problem solving, proattività e attitudine a lavorare in gruppo.
Si valutano anche profili di neolaureati in Ingegneria Gestionale, Industriale e Meccanica.
L'inquadramento e la retribuzione saranno commisurate alla effettiva esperienza.
#J-18808-Ljbffr