Azienda multinazionale del settore automazione industriale è alla ricerca di un Process Improvement & Engineering Systems Manager da inserire all’interno del proprio dipartimento tecnico.
L'opportunità prevede l'inserimento in una realtà industriale d'eccellenza, riconosciuta a livello globale per l’innovazione tecnologica e l’approccio orientato alla sostenibilità e all’efficienza produttiva.
L’azienda, con oltre 50 anni di attività e più di 1.300 impianti installati nel mondo, si distingue per la sua leadership nelle soluzioni di converting e automazione per beni di largo consumo. Vanta oltre 1.200 brevetti registrati e ha ottenuto riconoscimenti come la medaglia d’oro Ecovadis per la sostenibilità e la presenza nella Top 100 delle aziende sostenibili italiane.
Far parte di questa realtà significa lavorare in un contesto in costante evoluzione, all’interno di un gruppo internazionale solido, fortemente orientato all’innovazione digitale, alla qualità dei processi e alla formazione continua del personale.
* Implementare e ottimizzare i processi di ingegneria con focus su efficienza, qualità e standardizzazione
* Coordinare e monitorare progetti di miglioramento, garantendo il rispetto di tempistiche e budget assegnati
* Guidare iniziative di miglioramento continuo applicando le migliori pratiche del settore
* Definire e gestire soluzioni innovative per il miglioramento dei sistemi di ingegneria e automazione
* Condurre analisi approfondite dei processi per identificare aree critiche e proporre interventi correttivi
* Allocare e coordinare efficacemente le risorse tecniche coinvolte nei progetti
* Collaborare in modo trasversale con i reparti di produzione, qualità e manutenzione
* Monitorare KPI e performance post-implementazione, assicurando il raggiungimento degli obiettivi
* Produrre documentazione tecnica e reportistica puntuale sull'avanzamento dei progetti
* Supportare l’attività formativa interna relativa ai nuovi processi e strumenti adottati
Requisiti
* Laurea in Ingegneria Meccanica, Gestionale o titoli affini
* Esperienza minima di 5 anni in ruoli analoghi in contesti industriali strutturati (automazione e robotica preferiti)
* Conoscenza approfondita di metodologie di ottimizzazione dei processi e strumenti di ingegneria (CAD, ERP, ecc.)
* Spiccate capacità analitiche e di risoluzione dei problemi complessi
* Ottime doti comunicative, anche con interlocutori non tecnici
* Esperienza nel coordinamento e nella motivazione di team tecnici multidisciplinari
* Capacità di gestione del tempo e organizzazione delle priorità progettuali
* Padronanza della lingua italiana e inglese, scritta e parlata
* Background in aziende fortemente orientate all’innovazione tecnologica e digitale
* Esperienza nell’adozione di strumenti per il monitoraggio digitale delle performance (es. soluzioni Smart Factory)
* Familiarità con sistemi di gestione e ottimizzazione orientati alla sostenibilità industriale
Località
Pescara
Inquadramento economico
Commisurato all’esperienza
Indicativamente RAL compresa tra 55.000€ - 65.000€ + MBO
Supporto alla relocation della durata di 3 anni
L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy https://www.wexecutive.eu/privacy-policy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R.0000155 del 31/12/2021.