Raccorderie Metalliche S.p.A. è un’azienda italiana fondata nel 1970, con sede a Campitello di Marcaria (provincia di Mantova). Opera nel settore della produzione di raccordi e sistemi per impianti idrotermosanitari, industriali e navali. Nel corso degli anni è cresciuta fino a diventare una realtà internazionale, presente in oltre 60 paesi, con una rete commerciale ben sviluppata anche all’estero (filiali in Germania, Francia e Spagna).
L’azienda è specializzata nella lavorazione di metalli per la produzione di:
- Raccordi a pressare (pressfitting), una tecnologia che permette di collegare tubazioni in modo veloce, sicuro e senza saldature. Questi sistemi sono realizzati in diversi materiali (acciaio inox, acciaio al carbonio zincato, rame, cupro-nichel) e commercializzati con diversi marchi (come InoxPRES, SteelPRES, aesPRES, MarinePRES), ciascuno adatto a specifici ambiti di applicazione.
- Raccordi filettati e saldati, per impianti tradizionali.
- Sistemi di scarico, collari per il fissaggio di tubi, componenti per radiatori, e altri accessori per impianti.
Oltre alla produzione, Raccorderie Metalliche investe molto in innovazione, automazione dei processi, controllo qualità e servizi tecnici. Dispone di un laboratorio interno per test e certificazioni, ed eroga attività di formazione tecnica per progettisti e installatori.
Dal punto di vista economico, l’azienda è solida e in crescita, con un fatturato annuo di circa 150 milioni di euro e un organico di circa 400 dipendenti
Posizione:
La risorsa si occuperà di attività di simulazione, progettazione e sviluppo software per sistemi di automazione robotizzata, partecipando all’intero ciclo di vita del progetto: dall’analisi di fattibilità alla messa in servizio finale degli impianti. Sarà coinvolta nella programmazione di PLC, robot, HMI, sistemi di visione e marcatori laser, garantendo l’ottimizzazione dei processi e il corretto funzionamento delle soluzioni implementate.
Responsabilità principali
- Eseguire simulazioni e analisi di fattibilità tecnica per automazioni robotizzate.
- Curare la progettazione e programmazione software per PLC, robot, HMI e sistemi ausiliari (visione, marcatura laser).
- Effettuare la messa in servizio di nuovi impianti, comprendendo programmazione, collaudo e avviamento produttivo.
- Fornire assistenza tecnica e supporto al reparto produttivo in caso di guasti o problematiche complesse di natura software o automatica.
- Collaborare con i reparti meccanico ed elettrico per la corretta integrazione delle soluzioni sviluppate.
- Garantire la documentazione tecnica relativa ai programmi e agli impianti realizzati.
Competenze tecniche
- Programmazione PLC, robot, HMI, sistemi di visione e marcatori laser.
- Conoscenza dei linguaggi: C++, Rapid (ABB), KOP (Siemens).
- Buona padronanza degli strumenti informatici e del pacchetto Microsoft Office.
- Conoscenza delle logiche di automazione e dei principi meccatronici.
Requisiti:
Requisiti
- Laurea in Ingegneria Meccatronica o affine.
- 2–3 anni di esperienza in ambito automazione o robotica industriale.
- Disponibilità a trasferte per installazioni e collaudi.
Soft Skills
- Capacità di lavorare in team e di relazionarsi efficacemente con colleghi e clienti.
- Flessibilità e dinamismo.
- Problem solving e orientamento al risultato.
- Buona gestione dello stress e autonomia operativa.
- Precisione, attenzione ai dettagli e capacità di pianificazione.
- Intraprendenza e adattabilità a contesti tecnologici in evoluzione.