Overview
La specializzazione Shoes Manufacturing di Gi Group S.p.a seleziona 15 Agguntatrici / Agguntatori Prototipiste per un percorso gratuito di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), nell ambito del progetto a finanziamento regionale DGR 680 del 17/06/2025 (codice progetto 2121-0001-680-2025).
Il percorso è realizzato in partnership con Politecnico Calzaturiero e l Istituto dei Mestieri d'Eccellenza LVMH (IME).
Questo percorso, come Aggiuntatrice / aggiuntatore prototipista, mira a fornire competenze per la realizzazione di calzature di lusso.
Di cosa si tratta?
Attraverso il percorso, si acquisiranno competenze per la realizzazione delle calzature di lusso, come:
Analisi delle componenti costruttive del modello di calzatura
Realizzazione del prototipo di tomaia e fodera
Tecniche di produzione: realizzazione dei processi costruttivi relativi al montaggio e finissaggio di varie tipologie di calzature
Controllo qualitativo del prodotto finito
Al termine dell intero percorso, previo esame finale, verrà rilasciato un Certificato di Specializzazione tecnica superiore (IV livello EQF) spendibile nel mercato del lavoro italiano.
Il percorso inizierà entro ottobre 2025 e prevede 800 ore (50% presso il Politecnico Calzaturiero, 50% in aziende del settore lusso, tramite tirocinio curricolare).
Vantaggi
Formazione teorica e pratica fornita da maestri esperti del settore
Possibilità di apprendere e lavorare in un ambiente stimolante e innovativo, presso prestigiose firme del lusso
Possibilità di assunzione stabile presso l azienda a conclusione del percorso
L offerta è rivolta a candidati, anche senza esperienza nel settore, in possesso di uno o più requisiti:
Disoccupati al momento dell avvio del percorso
Diploma di Istruzione secondaria superiore o titolo superiore
Diploma professionale conseguito ai percorsi quadriennali di IeFP
Persone senza diploma ma con pregresse esperienze in lavori manuali, previa verifica delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro
Tempi e luoghi
Sede della formazione interna: Politecnico Calzaturiero, Via Venezia n.
62 - Capriccio di Vigonza (PD)
Sede della formazione esterna / tirocinio: presso aziende calzaturiere del Settore Lusso, Riviera del Brenta
Inizio percorso da fine ottobre 2025; disponibilità full time da lunedì a venerdì
Se sei interessata/o a questa offerta, presenta la tua candidatura e, in presenza dei requisiti richiesti, sarai ricontattata/o da un nostro consulente.
Cosa aspetti?
Inizia a fare la differenza nel settore delle calzature di lusso.
Il percorso verrà avviato previa approvazione da parte della Regione Veneto del progetto codice 2121-0001-680-2025 e secondo i termini e tempistiche definiti dalla Regione Veneto.
Gi Group S.p.A. è autorizzata ad operare dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Aut. Min. 26/11/2004 PROT. 1101 - SG).
I candidati sono invitati a leggere l informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg.
EU 679/2016 al seguente indirizzo:
#J-18808-Ljbffr
📌 Tecnico Calzaturiero (1157517)
🏢 Gi Group SpA Filiale di Mirano
📍 Venezia