L’**Educatore Professionale** svolge un ruolo fondamentale all’interno della casa famiglia di seconda accoglienza per minori stranieri non accompagnati (MSNA)
**Responsabilità principali**:
- Progettare e realizzare interventi educativi personalizzati volti a favorire lo sviluppo personale, sociale e culturale dei minori accolti.
- Supportare i ragazzi nel percorso di integrazione sociale, scolastica e culturale, promuovendo l’acquisizione di competenze di autonomia e responsabilità.
- Monitorare il benessere psicofisico dei minori, collaborando con figure multidisciplinari (psicologi, mediatori culturali, assistenti sociali).
- Gestire situazioni di crisi o emergenza con tempestività e sensibilità, garantendo un ambiente sicuro e protetto.
- Facilitare la comunicazione tra minori, famiglie di origine (se presenti) e istituzioni coinvolte.
- Organizzare attività educative, ricreative e formative che stimolino la crescita integrale del minore.
- Redigere report periodici sulle attività svolte e sul percorso educativo di ciascun minore.
**Competenze richieste**:
- Laurea triennale o magistrale in Scienze dell’Educazione, Sociologia, Psicologia o discipline affini.
- Capacità relazionali, empatia e attitudine al lavoro di squadra.
- Conoscenza delle dinamiche interculturali e delle problematiche specifiche legate ai minori non accompagnati.
- Flessibilità e disponibilità a lavorare su turnazioni e nei weekend.
- Capacità di gestione dello stress e problem solving.
- Preferibile 6 mesi di esperienza minimo.
Contratto di lavoro: Tempo indeterminato
Retribuzione: €800,00 - €1.200,00 al mese
Disponibilità:
- Turni
Istruzione:
- Laurea magistrale (o specialistica) (Preferenziale)
Esperienza:
- educatore in strutture MSNA: 1 anno (Preferenziale)
Data di inizio prevista: 10/07/2025
📌 Educatore
🏢 Icarus società cooperativa sociale ETS
📍 San Nicola La Strada