PAgenzia Investigativa delle Alpi /ppLeader da 30 anni nelle Investigazioni in Italia. /ppbCome diventare Investigatore Privato in Italia /b /ppSe ti stai chiedendo come diventare investigatore privato, è importante conoscere i passi necessari per intraprendere questa carriera, i requisiti obbligatori per esercitare la professione e le varie indagini che è possibile svolgere. /ppbI requisiti per diventare Investigatore Privato /b /ppPer diventare Investigatore Privato in Italia è necessario ottenere una Licenza rilasciata dalla Prefettura competente, come stabilito dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. È richiesto il possesso di una laurea triennale in Giurisprudenza, Psicologia a indirizzo forense, Scienze dell’investigazione, o titoli equivalenti, e almeno tre anni di praticantato presso un'agenzia investigativa autorizzata. Per aprire un'agenzia investigativa propria, è necessaria almeno cinque anni di esperienza certificata e il superamento dei corsi di perfezionamento richiesti dalla legge. /ppbIstituti di Investigazione : le Tipologie di Indagine /b /pulliInvestigazione privata : attività di indagine in ambito privato o aziendale. /liliInformazioni commerciali : raccolta e analisi di dati economici e patrimoniali. /li /ulpLa differenza tra Investigatore Privato titolare di licenza e Investigatore Privato dipendente /ppL'investigatore privato dipendente deve possedere il diploma di scuola media superiore, partecipare a corsi di perfezionamento e avere almeno tre anni di pratica continuativa presso un istituto investigativo autorizzato. /ppLicenza Protocollo N. 78053 / 2019 / wa / area1 / ter rilasciata dalla Prefettura di Torino. /ppOltre 30 Investigatori Professionisti lavorano quotidianamente per risolvere indagini e per porre soluzioni ai problemi dei Ns. clienti. /ppuIndirizzo : /u Via Ventimiglia 76, Torino (TO) - 10126 /ppJ-18808-Ljbffr /p #J-18808-Ljbffr