Aruba S.p.A. è il principale cloud provider italiano e prima azienda in Italia per i servizi di data center, cloud, hosting, trust services, email, PEC e registrazione domini.
Come Gruppo ci impegniamo a contribuire alla trasformazione digitale del Paese ponendoci quotidianamente l'obiettivo di essere al fianco di cittadini ed aziende, supportandone l’attività con le migliori tecnologie e con il massimo rispetto dell’ambiente.
Il nostro obiettivo è quello di offrire ai clienti il miglior servizio possibile, con qualità, onestà, disponibilità e trasparenza. Per farlo puntiamo ad un grande lavoro di squadra, crediamo nella correttezza e nella collaborazione tra i team.
Di cosa ti occuperai
Sarai una risorsa capacedi muoversi agilmente tra ricerca teorica e sviluppo pratico, capace di trasformare idee e i più recenti trend tecnologici in prototipi e MVP (Minimum Viable Product) funzionanti, validando rapidamente ipotesi di prodotto e mercato. Allo stesso tempo, sarà chiamato/a a generare insight concreti e report dettagliati utili a guidare le decisioni strategiche del team di Ricerca e Sviluppo.
Le principali responsabilità:
* Monitorare trend emergenti (AI/ML, IoT, blockchain, realtà aumentata/virtuale…).
* Valutare e selezionare tool, librerie e framework in ottica di scalabilità, sicurezza e usabilità.
* Ideare e realizzare prototipi agili per verificare ipotesi tecniche.
* Iterare velocemente, raccogliendo feedback da stakeholder interni.
* Definire metriche di performance e usabilità.
* Implementare suite di test automatici e manuali per garantire affidabilità.
* Redigere report tecnici, white paper e presentazioni per workshop o conferenze.
* Mantenere aggiornato il knowledge base interno (wiki, repository).
Sei il/la candidato/a ideale se hai
* Laurea magistrale (preferibile) o triennale in Informatica, Ingegneria del Software, Ingegneria Elettronica o discipline affini.
* Esperienza pregressa (2–5 anni) di sviluppo (preferibile team R&D), PoC o progetti di innovazione tecnologica.
* Pubblicazioni, brevetti o contributi open-source rappresentano un plus.
* Python: sviluppo concept su notebook (opzionale).
* Containerizzazione: Docker, Kubernetes.
* API RESTful e GraphQL.
* Design pattern per scalabilità e manutenibilità.
* Voglia di esplorare, sperimentare e imparare continuamente.
* Approccio “outside-the-box” per superare vincoli tecnologici.
* Comunicazione Efficace.
* Flessibilità e Adattabilità e predisposizione alla collaborazione.
* Formazione continua con piani di Induction strutturati per i nuovi ingressi in azienda e percorsi specifici in funzione del Ruolo/Area.
* Se previsto dalla mansione potrai lavorare in modalità agile, grazie alle politiche applicate in azienda.
* Ambiente smart e collaborativo.
* Possibilità di crescita professionale.
Sede di lavoro: Italy
Possibilità di lavorare da remoto o in una delle sedi principali del gruppo quali Firenze, Arezzo, Milano, Ponte San Pietro (BG), Roma, Torino, Bologna.
#J-18808-Ljbffr