PKekyjob, società di Head Hunting, per suo cliente, importante realtà italiana nella salvaguardia e gestione di beni culturali, artistici ed ambientali, cerca per un bBene sito in Piemonte, provincia di Torino, /b /ppb un/una responsabile /b /ppbr/ppche si occupi della gestione del Bene, di avviare e coordinare le attività ordinarie di apertura al pubblico, sviluppo, valorizzazione e promozione del sito. /ppbr/ppIl ruolo prevede in particolare le seguenti bprincipali responsabilità /b: /pp·b Coordinare le attività propedeutiche all’avviamento del Bene /b, interfacciandosi con le funzioni centrali /pp· bDefinire e sviluppare i piani triennali /b, bilanciando gli obiettivi di gestione e marketing con quelli di valorizzazione culturale e paesaggistica/naturalistica, nel rispetto delle esigenze di tutela e conservazione /pp· bRedigere e gestire il budget annuale /b del Bene interfacciandosi con le funzioni interne coinvolte /pp·b Sviluppare e rafforzare relazioni /b e sinergie con gli enti istituzionali e gli stakeholders del territorio, per radicare e promuovere il Bene e contribuire ad aumentare notorietà, reputazione e diffusione della mission dell'istituzione proprietaria /pp·b Proporre e promuovere /b, secondo linee guida e con la consulenza delle funzioni centrali, bun’offerta di eventi e attività culturali /b legate alla vocazione culturale del luogo e nel rispetto delle sue caratteristiche e funzioni, declinandole sui diversi segmenti di visitatori /pp·b Incrementare iscrizioni, visitatori e proventi /b per garantire la sostenibilità economica del Bene /pp·b Coordinare e favorire lo sviluppo del personale /b del Bene /pp· Garantire gli bspecifici standard di tutela, conservazione e manutenzione /b del Bene /ppbr/ppRequisiti : ibl candidato ideale: /b /pp·b Esperienza pluriennale di gestione manageriale /bnel settore culturale e/o di aree naturalistiche/paesaggistiche oppure significativa esperienza professionale di valorizzazione culturale in campo museale e/o territoriale/paesaggistico /pp· Laurea in Management dei Beni culturali e affini o in marketing territoriale /pp· bBen radicato nel tessuto territoriale di riferimento /b /ppbr/ppbCompetenze e capacità personali: /b /pp· Ottime capacità relazionali, di negoziazione e networking, abilità nel gestire gli stakeholders /pp· Conoscenza e utilizzo di strumenti di budgeting e project management /pp· Ottime capacità organizzative, elevato livello di problem solving e visione d’insieme /pp· Buone doti di leadership eb capacità di gestione del team /b /ppbBuona conoscenza lingua inglese /b /ppbr/ppbAttitudini: /b /pp· Inclinazione personale ad operare in ambito culturale e naturalistico /pp· Cura e attenzione ai dettagli, comprensione del contesto e proattività /pp· Predisposizione ad operare in ambienti lavorativi complessi /ppCapacità di relazionarsi con stakeholders diversi /ppbr/ppAltre informazioni: /ppbSede di lavoro /b:b Ivrea /b (provincia Torino) /ppbData di inizio /b: 2025 /ppbInquadramento /b: CCNL commercio, full time, inquadramento da valutare in base al profilo. /ppbr/ppbChi fosse interessato/a può inviare la sua candidatura con allegato CV a questo link /b /ppbr/ppll presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, senza discriminazione alcuna, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. /ppVerranno valutate esclusivamente le candidature munite di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679), ai fini della ricerca e selezione del personale /p