PGianvito Rossi ha fondato la sua Maison a Milano nel 2006, dove da allora presenta le sue collezioni, pur affondando le sue radici nell'eccellenza artigianale di San Mauro Pascoli, in Emilia-Romagna, una delle regioni italiane più rinomate per la produzione di calzature di lusso. /ppGrazie all’eccellenza, la visione contemporanea e l’estetica minimalista, il suo marchio di lusso si è immediatamente affermato come uno dei maggiori protagonisti sulla scena internazionale del mondo accessori. /ppQuintessenza dell'artigianalità italiana e dell'innovazione, gli stili Gianvito Rossi sono femminili, sofisticati e moderni. Al tempo stesso attuali e senza tempo, ognuno è reso unico da un design ricercato e da proporzioni perfette, che elevano la silhouette ed enfatizzano la figura femminile. /ppGianvito Rossi ha aperto boutiques esclusive in tutto il mondo, come Milano, Roma, Parigi, Monte Carlo, Londra, New York, Dallas, Miami, Hong Kong, Pechino, Tokyo, Seul, Dubai e Doha. /ppNel 2023 Richemont ha acquisito una partecipazione di controllo della Maison, avviando una partnership con il suo fondatore. /ppbr/ppPer la nostra sede di Milano, ricerchiamo un/ab CRM Analyst Intern /b. /ppbr/ppScopo della posizione, inserita a diretto riporto del CRM Manager, sarà quello di analizzare ed eseguire processi relativi ai touchpoints della customer journey gestiti dal CRM con l’intento di supportare il CRM Manager e il dipartimento Marketing nella comprensione delle esigenze del Cliente e della comunicazione allo stesso al fine di continuare a garantire un’eccellente Customer Experience. /p pbAttività: /b /pullibCustomer Analisi /b: in linea con le direttive sulla Privacy vigenti nelle varie regioni, analizzare i dati al fine dell’individuazione di tendenze ed insights. Valutazione delle performances delle diverse campagne e identificazione delle correlazioni analitiche tra i diversi tipi di dati. /lilibGestione campagne /b: implementazione di campagne su piattaforma Salesforce ottimizzate grazie all’analisi dei trend e del responso dei vari segmenti emersi. Supporto al coordinamento dei contenuti necessari, interfacciandosi con l’area Digital Marketng e Content /lilibCompilazione di Reportistica /b varia e analisi, sia ad hoc su specifici argomenti che ricorrenti: manutenzione ed invio dei report alla direzione marketing e sales in modo da fornire indicazioni a supporto delle scelte strategiche di business /li /ulpbr/ppbRequisiti: /b /pulliLaurea in statistica, economia, informatica o discipline affini /liliOttime capacità analitiche e di problem solving /liliConoscenza dei principali strumenti di analisi dei dati (Excel, SQL, Python) /liliInteresse per il marketing digitale e le dinamiche di mercato /liliBuone capacità comunicative e di lavoro in team /li /ul