Siamo alla ricerca, per la nostra società Olivetti (Gruppo TIM), di una figura di Business Data Analyst per il team Strategy, Product & Digital Integration IoT Chi sei? Una persona con laurea in ambito tecnico/ scientifico/ statistica ovvero Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica, Ingegneria Matematica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica, Statistica e preferibilmente esperienza in ruoli simili. Cosa farai? v Ruolo attivo nella catena di creation dal confronto e ascolto dei business needs espressi dal cliente interno e esterno, fino alle successive fasi del ciclo di vita di prodotto, su diversi tavoli di lavoro contemporanei di ambito eterogeneo v Tradurre i bisogni in specifiche funzionali e predisporre documenti di analisi e progettazione v Attività di impact analysis (macro-fattibilità e valutazione di tempi e costi) relativi alla realizzazione delle soluzioni (nuove o modifiche) richieste dai Clienti. v Supportare per quanto di competenza le fasi utili alla approvazione dei progetti, di cui seguirà la realizzazione, verificando e riportando costantemente lo stato di avanzamento e rapportandosi con i fornitori e i clienti interni per mettere in atto eventuali, tempestive ed efficaci azioni di remediation. v Coordinare e presidiare le fasi di sviluppo e di test (datawarehouse, ambienti di DA (Digital Analytics), Dashboard di sintesi (immediate, usabili ed efficaci in termini di supporto alle decisioni) verificando la aderenza funzionale, l’on-time e l’on-budget. v Gestire sessioni dimostrative live a supporto delle Funzioni di sales e preSales, nonché’ sessioni di training e dissemination. v Lavorare in modalità Agile o Waterfall in base alle caratteristiche del progetto stesso. In particolare, tali attività dovranno essere svolte con riferimento al processo di integrazione delle competenze funzionali al percorso di trasformazione aziendale in atto. Cosa ci aspettiamo da te? v Esperienza di analisi di stream di dati orientata alla individuazione di pattern non espliciti e alla estrazione di valore di business, attraverso la identificazione di Use Case non convenzionali e opportunità di monetizzazione. v Esperienza e utilizzo di tools di DMP (Data Management Platform), DA (Digital Analytics), User Experience Management, disegno e analisi di digital Funnel v Esperienza nel disegno di dashboard di aggregazione e sintesi dall’elevato grado di usabilità e impatto v Conoscenza delle problematiche di disegno, implementazione, manutenzione e tuning di banche dati di grandi dimensioni in ambito OLAP, GIS, NOSQL. v Attitudine ad individuare il set di dati necessari per la progettazione della soluzione richiesta e selezionare le fonti dalle quali attingere. Competenza nell’effettuare un’analisi sulla qualità del dato e nell’individuazione di problematiche o dinamiche di interazione con i sistemi sorgenti. v Capacità di Progettare e organizzare i dati in strutture dati adeguate allo sviluppo del Dashboarding. v Capacità di analizzare i dati e interpretare i fenomeni con metodi statistici al fine di individuarne correlazioni e pattern interpretativi, particolari trend o modelli ricorrenti dai quali ricavare informazioni utili per il business aziendale. v Progettazione e disegno di DWH tramite strumenti come Mysql Workbench, Toad, Erwin, Conoscenza del linguaggio SQL. v Ottime conoscenze informatiche mirate all’elaborazione dei dati e alla presentazione dei risultati. Conoscenza di tecniche di data visualization e tool di BI come Qliksense, Grafana, Strumenti GIS come QGIS v Capacità di utilizzo di linguaggi di programmazione, come Python o R. v Conoscenza di DB sql come Mysql, Postgres e No SQL come Mongo, Hbase, Cassandra. v Conoscenza soluzioni Google per la gestione de dati (GA, Big Query, Data Flows/Fusion, Pub/Sub, Loocker, etc,) v Conoscenza e familiarita’ con suite di Digital Experience Management e Analytics come ADOBE (Analytics, Experience Manager, Campaign, Target, CDP, ...) v Capacità di organizzare il lavoro secondo le metodologie Agile v Competenze in ambito Analytics, Campagne, Customer Insight, Big Data e Machine Learning. Plus: v Ottima padronanza nell’uso di MS Office v Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta v Preferibile esperienza in progettazione e sviluppo di applicazioni nei seguenti settori: telecomunicazioni, travel, tourism & transportation, urban, energy. Cosa offriamo? v Contratto a tempo indeterminato v Formazione continua e certificazioni v Ambiente dinamico e stimolante, strategico per il presidio dei processi di TIM. v Opportunità di crescita nell’ambito Sedi: Olivetti promuove la diversità in tutte le sue forme e si impegna a creare un ambiente di lavoro inclusivo per tutte le nostre persone. Le candidature ricevute saranno considerate in base al merito individuale e all’aderenza alla posizione ricercata, indipendentemente da nazionalità, origine etnica, identità di genere, di opinione, di orientamento sessuale, stato civile, di diversa abilità, responsabilità genitoriali, età o religione, di condizione personale e sociale. v Vuoi guidare la trasformazione digitale con noi? Candidati ora! J-18808-Ljbffr