StrongCosa ti proponiamo: /strongbrAll’interno della divisione strongENG DIGITAL /strongper la business line strongEng AIData /strongsiamo alla ricerca di una figura di strongSoftware Developer.br/strongNel emLaboratorio Ricerca Innovazione Data Analytics /emsiamo impegnati su numerosi temi di ricerca che fanno uso di metodologie e tecnologie basate su tecniche di Artificial Intelligence, big data, gestione della conoscenza, analitiche avanzate, digital twin, cybersecurity, volte all’innovazione di settori strategici per la Comunità Europea, quali la sicurezza dei cittadini e la difesa dei suoi confini, la protezione delle infrastrutture critiche, l’efficientamento dei traporti, lo sviluppo industriale e del settore agroalimentare, la salute ed il well-being.brstrongQuali saranno le tue attività e responsabilità?br/strongPrenderai parte a progetti innovativi contribuendo attivamente al progresso della ricerca europea. Alcune attività rappresentative del ruolo:brulliSviluppo e manutenzione di API; /liliGestione e ottimizzazione di database; /liliImplementazione della logica di business e l'integrazione di servizi di terze parti; /liliConfigurazione dei server, dell'automazione del deployment e della sicurezza dei dati; /liliImplementare test, documentare il design ed il codice sviluppato.br/li /ulstrongQualifiche e competenze richieste: /strongbrEsperienza di almeno 2 anni nello sviluppo back-end in Java e Python;brulliPreferibile esperienza d'uso di framework "spring" e/o "springboot"; /liliConoscenza delle architetture a microservizi (REST API, Open API); /liliConoscenza (preferibilmente esperienza) del linguaggio UML; /liliConoscenza della persistenza di entità attraverso l'uso di JPA; /liliConoscenza dei processi e dei principali tool di Continuous integration/Delivery/Deployment (e.g. Git, Docker, Jenkins, Nexus); /liliPreferibile conoscenza di strumenti come: KAFKA, RabbitMQ, KUBERNETES; /liliConoscenza della lingua inglese almeno al livello B2.br/li /ulstrongCosa cerchiamo nelle nostre persone? /strongbrulliAmbizione, nel perseguire grandi obiettivi e nell'investire sul miglioramento continuo; /liliProattività, nell’anticipare e affrontare le sfide con iniziativa; /liliTrasparenza, nel comunicare apertamente e fornire feedback costruttivi; /liliMotivazione a migliorare e a crescere insieme agli altri, manifestando apertura al confronto per favorire la crescita collettiva e il raggiungimento degli obiettivi comuni.br/li /ulstrongInvia la tua candidatura e raccontaci come puoi fare la differenza.br/strongstrongSEDI DI INSERIMENTObr/strongTutte le principali sedi di Italia dove Engineering è presente, come:brstrongRoma | Napoli | Milano | Torino | Bologna | Palermo | Firenze | Genova | Padovabr/strongL’annuncio è rivolto a tutti i candidati, senza distinzione di sesso, nel rispetto del Codice delle pari opportunità di cui al D.Lgs. 198/2006 e ss.mm.ii. #J-18808-Ljbffr