 
        
        Chi siamo
Siamo protagonisti della Difesa. Costruire unità militari, con performance sempre più sfidanti, in scenari sempre più articolati, è oggi più impegnativo che mai. Noi lo facciamo da più di 230 anni, nel corso dei quali abbiamo consegnato oltre 2.000 unità. Dei veri e propri gioielli di alta tecnologia, progettati e costruiti per conto della Marina Militare, di numerose Marine estere e altri Corpi di Stato
.Grazie al ricco patrimonio di esperienza ed eccellenza acquisito nel tempo, Fincantieri è il partner di riferimento di numerosi contractor internazionali a cui forniamo il sistema nave completo e il supporto logistico. Siamo uno dei pochi operatori in grado di progettare e costruire un ampio e completo portafoglio prodotti: dalle navi combattenti di superficie alle navi ausiliarie e speciali, sino ai sommergibili
.La risorsa sarà inserita nella funzione progettazione della Divisione Navi Militari
.Nello specifico, la risorsa sarà inserita all'interno dell'ufficio che si occupa della progettazione di propulsione, impianti ausiliari, impianti meccanici e macchinari di bordo
**.
Job descripti**
on
Il ruolo prevede la responsabilità della progettazione funzionale degli impianti ausiliari di bor
do.Nell'ambito del ruolo la risorsa dovrà essere in grado, in completa autonomia, di definire architetture, configurazioni e requisiti tecnici degli impianti ausiliari di bordo, di redigere le relative specifiche tecniche di acquisto, di gestire l'approvvigionamento dei componenti da terzi nonché di supportare la produzione nelle fasi di installazione, avvio e commissioning finale a bordo degli stes
si.In particolare, la risorsa dov
rà:-partendo dai requisiti tecnici contrattuali, normativi e funzionali, operare scelte di progettazione volte alla definizione delle architetture, delle caratteristiche tecniche prestazionali e di configurazione degli ausiliari di bo
rdo-redigere specifiche tecniche di acquisto per la fornitura di impianti ausiliari di bo
rdo-gestire la fase di gara e selezione dei fornitori, interfacciandosi con la funzione acquisti -gestire le forniture interfacciandosi con i fornitori e con le altre funzioni della struttura aziendale per finalizzare l'integrazione delle forniture con i restanti impianti n
ave-gestire le varianti di progetto tramite l'aggiornamento puntuale della documentazione tecnica di propria compete
nza-seguire la fase di installazione a bordo con un costante contatto con la produzione, fino al commissioning fin
ale-di supportare l'ingegneria di dettaglio nello sviluppo delle sistemazioni e dei piani coordinati 3D e della documentazione costruttiva, a partire dagli schemi funzionali elabor
ati-interfacciarsi con le altre funzioni della struttura aziendale per l'integrazione dei propri impianti con i restanti impianti n
ave-sapere valutare le conseguenze delle proprie scelte progettuali anche attraverso valutazioni di impatto tecnico/economico e programmati
**co.
Requi**
siti
 * Laurea in Ingegneria o diploma di maturità conseguito presso un istituto tec
nico.- Preferibile esperienza maturata nella conduzione e/o nell'installazione, avviamento e consegna degli impianti ausiliari n
avali-Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata (Livell
o B2)-Massima attenzione e determinazione verso il rispetto di programmi e sca
denze-Accuratezza e precisione nello svolgimento del progetto, determinazione e orientamento al risultato, comunicazione, proatt
ività-Predisposizione a lavorare in
team-Disponibilità a trasferte presso gli stabilimenti Fincantieri o presso forn
itori