Descrizione della posizione
Ricerchiamo per la nostra sede di Milano una risorsa da inserire in stage nell'
R&D; Product Development Team
.
La persona selezionata supporterà le attività legate al processo di sviluppo e lancio di prodotti skin care e food supplements, affiancando il team nelle diverse fasi progettuali.
La mansione non prevede attività tecnica di laboratorio, si tratta di un supporto ai Project Leader di riferimento nell'operatività quotidiana.
Attività previste
Supporto nell'analisi di mercato e benchmarking di prodotti e competitor
Ricerca di informazioni tecnico-scientifiche su ingredienti e tecnologie cosmetiche
Interfaccia con fornitori e laboratori esterni per campionature e test
Supporto alle attività del Team Regulatory per la predisposizione della documentazione necessaria ai PIF e per l'organizzazione dell'archivio tecnico
Supporto durante l'avanzamento dei progetti fino alla messa a terra dei prodotti
Interfaccia con il team CQ esterno nella gestione della tracciabilità dei codici prodotto
Requisiti richiesti
Laurea (conseguita o in corso) in Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Chimica, Biotecnologie, Scienze e Tecnologie Cosmetiche o discipline affini
Entusiasmo e passione per lo sviluppo e la conoscenza di cosmetici e integratori alimentari in tutte le loro declinazioni.
Buone capacità organizzative, precisione e attenzione al dettaglio
Attitudine al lavoro in team e buone capacità comunicative
Buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office
Cosa offriamo
Stage curriculare o extracurriculare della durata di 6 mesi
Inserimento in un contesto aziendale agile e in crescita
Percorso formativo con affiancamento e possibilità di apprendimento concreto
Come candidarsi
Invia il tuo CV aggiornato a
indicando nell'oggetto: "Stage Area Sviluppo Prodotto – Milano".
I CV ricevuti saranno valutati direttamente dall'azienda per valutare un'eventuale assunzione.
La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi (L. ).
I dati saranno trattati e conservati esclusivamente ai fini della presente o di future selezioni, garantendo i diritti di cui al d. lgs.
così come modificato dal d. lgs.
di adeguamento della disciplina italiana al GDPR (Reg. UE n., GDPR)