 
        
        Descrizione del lavoro 
Il/la responsabile controllo di gestione finanziaria si occupa della gestione delle risorse finanziarie, con rilevazione dell'EBITDA mensile e utilizzo di Excel. Sarà responsabile anche della registrazione delle ricevute bancarie, prima nota e riconciliazioni bancarie, note di credito, solleciti di pagamento e liquidazione IVA. 
I compiti includono la gestione dei costi del personale, assicurazioni e noleggi, nonché l'interfaccia con il consulente esterno e l'utilizzo dei gestionali Nav e Doc finance. 
Requisiti 
La laurea in economia o affine è richiesta, così come precedente esperienza nella mansione di amministrativo o come controller. La disponibilità lavorativa sarà full-time dal lunedì al venerdì, con flessibilità oraria in entrata e in uscita. 
Inoltre, occorre avere conoscenze avanzate di Excel e capacità di analisi finanziaria.