 
        Ph3Medaarch Project Manager per la Formazione e la Ricerca Progettuale (Full-time) /h3 pJoin to apply for the bMedaarch Project Manager per la Formazione e la Ricerca Progettuale (Full-time) /b role at bMedaarch /b. /p h3Chi Stiamo Cercando /h3 ul liLaurea e almeno 3 anni d’esperienza nella gestione di progetti formativi. /li liCapacità organizzative e di coordinamento (docenti, corsi, calendari, logistica). /li liCompetenze gestionali: pianificazione, monitoraggio e gestione budget. /li liBuone capacità comunicative e relazionali con scuole, istituzioni e partner. /li liEsperienza (anche di base) nella ricerca di opportunità di finanziamento e nella rendicontazione progettuale. /li liLingue: italiano fluente, inglese almeno livello B2. /li liPatente B e disponibilità a spostamenti. /li /ul h3Cosa Farai /h3 ul liGestione e sviluppo di progetti educativi nei settori in cui operiamo, tra cui corsi per la scuola, percorsi per professionisti e programmi di formazione. /li liRelazioni con le scuole: dialogo con istituti scolastici e docenti per costruire collaborazioni strategiche. /li liPresentazione e promozione dei progetti: sarai la persona che rappresenta Medaarch e il CAD nei contesti educativi, raccontando il valore delle nostre iniziative in modo chiaro e coinvolgente. /li liGestione numerica e strategica: budget, previsioni e analisi dei risultati. /li liScouting di opportunità: individuazione di bandi e finanziamenti per progetti formativi. /li liOrganizzazione dei corsi e gestione del calendario: selezione dei docenti, supervisione delle attività didattiche e gestione delle risorse logistiche e tecnologiche. /li liMonitoraggio e rendicontazione: verifica dell’andamento dei progetti e preparazione della documentazione necessaria. /li /ul h3Cosa Offriamo /h3 ul liContratto full-time (100 %) con sede al Centro per l’Artigianato Digitale (CAD), Cava de’ Tirreni (SA). /li liFavorita crescita, stabilità e coinvolgimento diretto nei processi decisionali. /li liAmbiente innovativo e dinamico, con progetti nazionali ed europei. /li /ul h3Come candidarsi /h3 pInvia il tuo CV e una lettera motivazionale entro il 22 settembre 2025 agli indirizzi o, specificando nell’oggetto bCandidatura – Project Manager Progetti Formativi e Didattici /b.br/Non perdere l’opportunità di far parte di un team che sta rivoluzionando la formazione con innovazione e creatività! /p /p #J-18808-Ljbffr