All'interno dell’Area di Business Electronics stiamo ricercando un/a Industrial Engineer per la nostra sede di Roma Tiburtina.
La persona che individueremo sarà inserita all’interno del team INDUSTRIAL ENGINEERING & DIGITAL TRANSFORMATION di Manufacturing & Supply chain Governance.
La persona si occuperà delle seguenti attività:
 1. Supportare gli Stabilimenti produttivi della Divisione su progetti di efficientamento e incremento produttività attraversoAnalisi e mappatura dei processi produttivi (es. con strumenti Lean manufacturing)Riduzione degli sprechi e miglioramento del flusso di lavoro.Studio dei tempi e metodi di lavoro.
 2. Proporre e implementare soluzioni di miglioramento continuo (es .SMED) per migliorare utilizzo impianti (OEE)
 3. Supportare la progettazione di nuove linee di produzione sfruttando l’introduzione di strumenti di simulazione (DIGITAL TWIN)
Titolo di studio:
Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale, Meccanica, Aerospaziale
Livello di esperienza richiesto:
Expert: 3-5 anni di esperienza
Competenze e conoscenze tecniche:
 4. Conoscenza approfondita dei principi Lean Manufacturing
 5. Utilizzo di strumenti come VSM, 5S, SMED, TPM, Root Cause Analysis
Rappresentano un plus:
 6. Certificazione Lean Six Sigma (Yellow Belt, Green Belt)/ APICS.
 7. Esperienza in contesti multinazionali o strutturati.
Competenze comportamentali:
 8. Capacità di comunicazione e leadership
 9. Problem-solving in ambienti ad alta pressione
 10. Flessibilità e capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti
 11. Gestione del tempo e delle priorità
 12. Collaborazione
 13. Proattività
 14. Flessibilità
 15. Teamworking
 16. Approccio organizzato e sistematico alla sintesi (reporting).
Conoscenze linguistiche:
Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, livello minimo C1
Competenze informatiche:
 17. ERP systems (SAP preferibilmente): gestione risorse, MRP, planning.
 18. MES systems (Manufacturing Execution Systems): monitoraggio produzione in tempo reale.
 19. APS software (es. Siemens Opcenter,): pianificazione avanzata della produzione.
 20. Simulazione di processi produttivi e logistici (simulazione discreta)
 21. Analisi dati e reportistica ( POWER BI, Excel)
E’ richiesta la disponibilità a trasferte brevi
Seniority: