Per il Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, stiamo cercando un/una DIRETTORE/DIRETTRICE DEI SERVIZI TECNICI.
Lo scopo principale del ruolo di Direttore/Direttrice dei Servizi Tecnici è
definire e guidare le strategie tecniche del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, assicurando l'eccellenza produttiva, l'innovazione e la sostenibilità della filiera, valorizzando il contributo delle specifiche competenze dei Servizi a lui/lei assegnati.
Il ruolo, a riporto diretto del Direttore Generale avrà la
responsabilità
di:
* Identificare e implementare le direzioni strategiche in ambito tecnico, promuovendo l'innovazione di processo e di prodotto per mantenere il Parmigiano Reggiano all'avanguardia e coerente agli indirizzi e bisogni del disciplinare e del mercato;
* Guidare, motivare e far crescere il team tecnico del Consorzio (nonché le singole professionalità) di circa 15 risorse con tre Responsabili in riporto gerarchico al Direttore dei Servizi Tecnici, garantendo una gestione efficace delle risorse umane e lo sviluppo continuo delle competenze;
* Assicurare la sinergia e l'efficacia operativa tra i servizi di Produzione Primaria, Tecnologia e Analisi Sensoriale, Ricerca, Innovazione, Competenze Sostenibilità;
* Vigilare sul rispetto degli standard qualitativi, delle normative vigenti e delle certificazioni specifiche del Parmigiano Reggiano;
* Costruire e mantenere solidi rapporti con i consorziati, le università e gli enti di ricerca e altre Organizzazioni Nazionali e Internazionali, legate alla ricerca, anche favorendo la conoscenza dei referenti esterni con i referenti interni all'organizzazione, per favorire la collaborazione e lo scambio di conoscenze;
* Fornire un reporting accurato e tempestivo sull'andamento delle attività tecniche e assicurare la divulgazione interna dei risultati delle attività in ambito "servizi tecnici" ;
* Gestire e Monitorare il Budget assegnato.
Stiamo cercando una persona con ottimo inglese (è preferibile la conoscenza di una seconda lingua) conoscenza approfondita delle tecnologie alimentari, dei processi produttivi, delle normative igienico-sanitarie (es. HACCP), delle metodologie di analisi chimico-fisiche e microbiologiche degli alimenti e delle tecniche di analisi sensoriale, Project Management, Competenze Digitali e capacità analitiche, Conoscenza tematiche relative ai temi della Sostenibilità.
Vorremmo che avesse ottime competenze quali: Leadership e Gestone del Team, Visione Strategica e Pensiero Critico, Capacità Comunicative, Pianificazione e Organizzazione, Adattabilità e Flessibilità, Relazionalità e Networkig, Orientamento al Risultato e Proattività, Passione per il settore agroalimentare e in particolare per il Parmigiano Reggiano, Approccio Interdisciplinare, Capacità di valorizzare i talenti dei singoli componenti del team assegnato, Capacità di Delega .
Il/la candidato/a ideale possiede una Laurea Magistrale Scienze e Tecnologie Alimentari oppure una Laurea Magistrale in Scienze Agrarie oppure Laurea Magistrale in Biotecnologie
E' preferibile che abbia svolto un Master Tecnologie e Gestione dell'Impresa Casearia, Master in Food Quality Management, Master in Sostenibilità e Innovazione Agroalimentare, Master in Project Management e che abbia maturato un' esperienza significativa (almeno 10 anni) nel settore alimentare, in particolare in ruoli legati alla
ricerca e sviluppo, controllo qualità o analisi sensoriale
le candidature vanno inviate a